in collina

Distretto Diffuso del Commercio, posizionate le insegne turistiche

Sono nove i Comuni che hanno aderito a questo progetto

Distretto Diffuso del Commercio, posizionate le insegne turistiche
Pubblicato:

Il Distretto Diffuso del Commercio della Collina del Monferrato Torinese prosegue con le sue iniziative atte a rilanciare il commercio locale e il territorio in generale.

Le insegne turistiche in Collina

Sono stati posizionati, nei giorni scorsi, nei nove Comuni collinari (Castagneto Po, San Sebastiano da Po, Casalborgone, Monteu da Po, Lauriano, Brusasco, Brozolo e Verrua Savoia), con Cavagnolo capofila, del Distretto del Commercio le insegne in acciaio corten con la rappresentazione dello stemma del relativo Comune con QR code turistico e quelli che riportano l’immagine degli specifici monumenti piuttosto che edifici storici.

Un’idea che permette ai Comuni aderenti all’innovativo progetto di essere identificati e per proseguire su questa scia sarà posizionata un’apposita segnaletica nei punti di ingresso e di uscita dei singoli Comuni in modo tale che venga indicata l’appartenenza a questo distretto.
Terza iniziativa imminente è la consegna ai Comuni di gazebo promozionali che saranno posizionati nei paesi.
Sono interventi questi realizzati grazie alla partecipazione ad un bando regionale.

Fondi per le attività

Per quanto riguarda nello specifico le attività commerciali è importante sottolineare che sono state tutte finanziate le richieste presentate dalle attività commerciali del territorio collinare (il valore complessivo).
Anche in questo caso si tratta di un bando del 2024 che ha visto una prima erogazione del contributo (il contributo massimo era di 10 mila euro) mentre la restante parte sarà data con alla consegna delle relative fatture di spesa.

Si tratta quindi di un ambizioso progetto in cui gli amministratori comunali hanno fermamente creduto e inoltre hanno persino visto in tutto ciò la chiave di volta per rilanciare queste realtà.

Era il 2023 quando il primo cittadino di Cavagnolo, Andrea Gavazza senza indugio affermava: «Abbiamo ottenuto soldi veri per la valorizzazione del commercio nei 9 Comuni della Collina, un contributo regionale superiore ai 180.000 euro per una proposta complessiva di circa 230.000 euro con cui finanzieremo progetti strategici nei nostri Comuni».

E da quel momento si è proseguito con grande determinazione e i fatti attuali sottolineano la lungimiranza di questi amministratori che già nel 2021 deciso di partecipare al bando regionale proprio per i finanziamenti destinati ai Distretti del Commercio.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali