la situazione

Eccesso di velocità, in arrivo nuovi vigili e anche dei dossi

Nel frattempo, la cartellonistica stradale verrà aggiornata per poter rendere più chiari i limiti di velocità e migliorare la visibilità dei segnali

Eccesso di velocità, in arrivo nuovi vigili e anche dei dossi
Pubblicato:

Il tema della sicurezza torna sotto i riflettori a seguito dell’aumento degli episodi di eccesso di velocità registrati in pieno centro paese a Foglizzo.

Eccesso di velocità, in arrivo nuovi vigili e anche dei dossi

Il problema si ripresenta puntuale ogni anno, soprattutto in questo periodo estivo, mettendo a rischio l’incolumità dei pedoni, in particolare dei bambini che si ritrovano per le strade. «Siamo al corrente di questa problematica - riferisce il sindaco Antonino Careri- Per questa ragione, abbiamo avviato un programma di interventi. Installeremo nel corso del prossimo anno dei dossi sulle strade per rallentare il traffico nei punti più sensibili del nostro paese. Sono strumenti fondamentali per tutelare pedoni e ciclisti in corrispondenza di incroci particolarmente pericolosi. Nel frattempo, la cartellonistica stradale verrà aggiornata per poter rendere più chiari i limiti di velocità e migliorare la visibilità dei segnali». A questi interventi infrastrutturali, si affiancherà un rafforzamento dell’organico della Polizia Locale per presidiare il territorio in maniera più costante, specialmente sulle strade a rischio.

Il commento del sindaco

«Il nostro Comune - spiega Careri - si trova attualmente in una situazione di sottorganico: l’attuale numero di agenti non è sufficiente a coprire in maniera efficace l’intero territorio. Abbiamo due agenti di polizia municipale impegnati all’interno degli uffici mentre un terzo è incaricato di presidiare il paese. Inoltre, possediamo un Comandante a scavalco ed un messo. Per questo motivo, emetteremo un bando nel mese di ottobre per assumere un agente di polizia municipale afferente alla categoria D. La sicurezza stradale è una priorità ma servono risorse umane adeguate per garantirla. Stiamo predisponendo questo bando proprio per rafforzare in modo strutturale il nostro corpo di Polizia Municipale. Il nostro obiettivo è prevenire incidenti e promuovere una guida più responsabile, dettata dal buon senso. Gli incidenti stradali hanno delle conseguenze spesso irreparabili, pertanto è necessario fare massima attenzione sulle strade. I sinistri a livello nazionale rappresentano una delle principali causa di morte e feriti. Ogni vita persa sulla strada è una sconfitta per tutti». Infine, le due colonnine blu installate dalla precedente amministrazione agli ingressi del paese per misurare la velocità, si sono rivelate efficaci? «Non hanno mai funzionato, che sappia, non hanno mai fatto multe - conlude Careri- Gli automobilisti l’hanno capito da tempo e continuano ad andare veloci anche agli ingressi del paese» .