salute

Fast food vicino alle scuole? E' polemica

Sarà realizzato al posto del Consorzio, che è stato raso al suolo

Fast food vicino alle scuole? E' polemica
Pubblicato:
Aggiornato:

Anche se ora, a giochi fatti, qualcuno (della maggioranza) si lascia scappare che, forse, sarebbe stato meglio recuperare (magari con un parcheggio multipiano) la storica struttura dell’ex Consorzio Agrario di via Po, piuttosto che abbatterla, come da cronoprogramma nel giro di una settimane ruspe e pinze demolitrici hanno raso al suolo l’edificio che da poco meno di un secolo accoglieva chiunque arrivasse in città dalla Collina.

Consorzio raso al suolo

La ditta incaricata dei lavori ha prestato la massima attenzione, e tra aspiratori e nebulizzatori i disagi per i residenti nei palazzi che si affacciano sull’area sono stati minimi. Decine i curiosi che hanno assistito alla demolizione, tanto che è stato necessario un passaggio dell’Ufficio Tecnico Comunale per evitare situazioni di pericolo.
Inaugurato alla presenza del Duce, per decenni il Consorzio Agrario è stato un punto di riferimento per il territorio, diventando però negli ultimi tempi simbolo del degrado e dell’abbandono, invaso com’era da topi, piccioni e zecche, senza dimenticare l’amianto delle coperture.
Ora, al suo posto, dopo l’ennesima modifica progettuale che ha cancellato tutta la parte residenziale, sorgerà una piastra commerciale con fast food e un paio di negozi di abbigliamento e prodotti per la casa.

Fast food vicino alle scuole? E' polemica

Ed è proprio la presenza di un fast food che ha scatenato una (piccola) polemica estiva, che affonda le proprie radici a quando, nel 2018, il sindaco Claudio Castello era intervenuto direttamente per far spostare il grande totem pubblicitario posizionato da McDonald’s nei pressi della scuola elementare «Marconi», su viale Matteotti.
Secondo alcuni genitori, un messaggio non proprio in linea con un concetto educativo, dal punto di vista alimentare, tanto che dopo l’intervento del primo cittadino il cartello era stato spostato in viale Vittorio Veneto.
Ora, invece, non si parla di cartelli, ma di un punto vendita a poche decine di metri dalla media «Cosola», dall’istituto superiore «Europa Unita» e a qualche passo in più, nuovamente, dalla primaria «Marconi».
Inutile dire che può essere stata proprio questa vicinanza con le scuole a spingere i gestori del fast food a puntare sull’area dell’ex Consorzio...
A questo punto non resta che attendere la conclusione del cantiere e la successiva risposta del pubblico che premierà o meno questo nuovo intervento commerciale.