EVENTO

Festa Patronale Beato Angelo Carletti tra sapori e tradizioni

Tutte le proposte culinarie della serata di mercoledì 27 agosto

Festa Patronale Beato Angelo Carletti tra sapori e tradizioni
Pubblicato:
Aggiornato:

Chivasso si prepara a vivere la sua Festa Patronale, un evento che celebra la storia e la comunità.

Beato Angelo Carletti tra sapori e tradizioni

La "Serata d'la Tola", che si terrà mercoledì 27 agosto, trasforma Piazza del Foro Boario in un vero e proprio villaggio del gusto, dove le Pro Loco e le associazioni del territorio offrono una straordinaria varietà di specialità enogastronomiche.

Un viaggio tra i sapori che parte dai piatti più robusti e tradizionali per arrivare a dolci e bevande rinfrescanti. Ecco un'anteprima delle delizie che si potranno gustare:

  • Castelrosso: panino con porchetta e un pacco di canestrelli;
  • Montegiove: tomino speck alla piastra e acciughe al verde;
  • Borgo Blatta: coppo, macedonia di frutta e torta della nonna;
  • San Sebastiano da Po: friceu di mele;
  • Borgo Po: trippa del borgo e torta del borgo;
  • Mosche: Patatine fritte;
  • Montanaro: polenta con gorgonzola, polenta e pezzatino, gli agnolotti al ragù di carne e canestrelli;
  • Boschetto: panino pulled pork;
  • Pogliani: fagioli grassi "dei pogliani" e pesche ripiene;
  • Pratoregio: fagottini ripieni di prosciutto e formaggio, fagottini ripieni di ricotta e spinaci e rotolo di frittata;
  • Torassi: panna cotta, il bunet e zabaglione con i nocciolini;
  • Caluso: zabaglione con i nocciolini di Chivasso, disponibile anche in comode confezioni.
  • Bar: Non mancheranno le bevande per accompagnare ogni piatto, con birra alla spina, bibita analcolica e spritz.

Questa serata non è solo una celebrazione del cibo, ma anche un momento per ritrovarsi e vivere la città, con un'atmosfera di festa che avvolge il centro di Chivasso. L'evento rappresenta una magnifica opportunità per sostenere le associazioni locali e riscoprire la ricchezza delle tradizioni del territorio.