42 volontari coinvolti

Gestione dei traumi, il corso della Croce Rossa

La Croce Rossa Italiana - Comitato di Crescentino ha ospitato un corso di formazione

Gestione dei traumi, il corso della Croce Rossa

La Croce Rossa Italiana – Comitato di Crescentino ha ospitato un corso di formazione specializzato in gestione dei traumi e delle emorragie massive.

Gestione dei traumi, il corso della Croce Rossa

L’iniziativa ha riunito ben 42 partecipanti provenienti da diverse sedi della Croce Rossa e altre associazioni del territorio, come CRI Crescentino, Lauriano, Vercelli, Gassino, Mappano e VSSC Caluso.

Il corso, denominato PHTLS for First Responder, è stato tenuto da NAEMT-Italia, un’organizzazione leader a livello mondiale nella formazione per il soccorso extra-ospedaliero. L’obiettivo principale era quello di insegnare ai soccorritori come ottimizzare i tempi di intervento e valutare rapidamente la gravità delle condizioni di un paziente traumatizzato. L’addestramento, basato su scenari simulati, ha permesso ai partecipanti di acquisire tecniche per limitare i danni e coordinarsi efficacemente con la centrale operativa, richiedendo i mezzi di soccorso più adatti alla situazione.

Consolidata la collaborazione

Oltre a rafforzare la preparazione del personale, l’evento ha anche consolidato la collaborazione tra i vari comitati della Croce Rossa e le altre associazioni attive sul territorio, come l’ANPAS.

L’organizzazione del corso ha inoltre offerto l’opportunità di testare la cucina della sede di Crescentino, progettata per produrre 50 pasti all’ora in caso di emergenze di protezione civile, dimostrandone l’efficienza e la piena operatività.