I cittadini differenziano male... arrivano multe
Il sindaco: «Nel 2024 come i gamberi siamo tornati all'indietro, peggio di prima». E Devis Ferrero appoggia la sua linea

Il sindaco di Crescentino, Vittorio Ferrero, ha lanciato un appello alla cittadinanza per un maggiore impegno nella raccolta differenziata dei rifiuti. Durante un recente intervento, ha presentato i dati relativi alla raccolta degli ultimi anni, evidenziando un'inversione di tendenza preoccupante.
I cittadini differenziano male...
«Nel 2022 siamo stati bravi a differenziare, nel 2023 siamo diventati ottimi differenziatori, nel 2024 come i gamberi siamo tornati all'indietro, peggio di prima», ha dichiarato il sindaco Ferrero.
Nonostante il quantitativo totale di rifiuti prodotti sia rimasto sostanzialmente invariato (circa 3.000 tonnellate all'anno), la percentuale di rifiuto indifferenziato è aumentata nel 2024, tornando ai livelli del 2022. Questo si traduce in un incremento dei costi di smaltimento, che ricadono inevitabilmente sui cittadini. Il sindaco ha sottolineato come nel 2023 Crescentino avesse raggiunto un ottimo risultato, differenziando il 70,61% dei rifiuti e producendo 883 tonnellate di indifferenziato. Nel 2024, invece, la percentuale di differenziata è calata, con un aumento di 200 tonnellate di rifiuto indifferenziato.
«Questo vuol dire che abbiamo perso attenzione - ha affermato il sindaco, sottolineando le conseguenze economiche di questo calo - 200 tonnellate di rifiuto in più indifferenziato moltiplicato per 134 euro, che è il costo di smaltimento a tonnellata, che è il costo più alto tra gli smaltimenti di rifiuti, fa 30.000 euro in più».
Arrivano multe
L'Amministrazione comunale ha intensificato i controlli sulla raccolta differenziata, con verifiche periodiche e ammonimenti per i trasgressori. In futuro, si prevedono anche sanzioni per chi non rispetta le regole. Inoltre, si stanno valutando nuove soluzioni per migliorare la raccolta, come l'assegnazione di bidoni individuali per l'indifferenziato nelle aree condominiali. Il sindaco ha concluso il suo intervento ribadendo l'importanza di una corretta raccolta differenziata, non solo per il rispetto dell'ambiente, ma anche per un risparmio economico diretto per i cittadini. Ha inoltre annunciato che i lavori per il nuovo ecocentro e il centro di riuso procedono speditamente, con l'obiettivo di renderli operativi entro l'anno.
La riflessione di Devis Ferrero
Su questo tema ha scelto di intervenire anche Devis Ferrero che, dopo aver ritirato al sua candidatura a sindaco per le elezioni 2024, ha nuovamente espresso la sua volontà di guidare la città.
«Sono molte le cose che mi allontanano dal sindaco Ferrero e in questi anni mai l’ho nascosto. Ma riconoscere all’avversario anche cose positive.
Ho seguito l’intervento del sindaco con il quale parlava di differenziata è l’uso corretto dei cestini della città, messi a disposizione dei cittadini. Bene, devo dire che concordo in pieno con le sue parole: differenziare la spazzatura è un dovere di ogni cittadino. Può essere fastidioso ma è uscita una legge e va rispettata. Concordo con il sindaco quando dice che gli incaricati procederanno ai controlli e i trasgressori potrebbero essere sanzionati. Tutti i cittadini si devono impegnare a differenziare bene visto le varie campagne di sensibilizzazione.
Secondo punto, ha ragione il sindaco quando dice che ci sono cittadini che usano i cestini pubblici per buttarci dentro l immondizia di casa. Cosa che ho visto più volte io di persona. I cestini pubblici vengono messi a disposizione per la cittadinanza per buttarci dentro fazzoletti, carta e altre varie cose visto che il comune paga gli addetti alla pulizia delle strade. È giusto sanzionare chi non rispetta le regole. Quindi su questi punti concordo pienamente con l’Amministrazione comunale e il suo sindaco Vittorio Ferrero. Le regole vanno rispettate è tutti dobbiamo collaborare facendo bene le cose. Inoltre colgo l’occasione per ringraziare il sindaco per aver ricordato con una manifestazione le vittime del Covid 19. Quando ritengo che l’Amministrazione comunale faccia cose buone come queste, è giusto riconoscerlo e appoggiarlo in pieno».