riconoscimento

I nuovi Cavalieri

Insigniti a Torino Agostino Papasidero, Oscar Bertetto e Filippo Tonzanu

I nuovi Cavalieri
Pubblicato:

La giornata del 2 Giugno, Festa della Repubblica, è tradizionalmente dedicata alla consegna delle onorificenze dell'Ordine «Al Merito della Repubblica Italiana» (OMRI) conferite con decreto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

I nuovi Cavalieri

Domenica, presso l'Aula Magna del Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell'Esercito, a Torino, a ricevere l’importante riconoscimento del Cavalierato vi era anche Agostino Papasidero, Maresciallo Capo dell’Arma dei Carabinieri in servizio presso il Nucleo Operativo della Compagnia di Chivasso. In servizio in città dal 2010, Papasidero ha legato il suo nome a quello delle più importanti operazioni contro la criminalità organizzata che si sono svolte sul territorio, dalla «Minotauro» del 2011 alla successiva «Colpo di Coda», passando per «Panamera», «Cerbero», Affari di famiglia» e «Filo d’Arianna» e «Mulino Bianco». E ancora, è stato tra gli investigatori che hanno dato un duro colpo alla mafia russa arrestando i responsabili anche in tutto il Nord Europa. Nell’elenco, poi, la scoperta di una maxi piantagione di marijuana sulle colline di Lauriano, degli autori dell’efferato omicidio di due pastori, avvenuto nelle campagne di frazione Castelrosso e l’inchiesta sulle false cittadinanze di oltre settanta soggetti a cui, proprio in questi giorni, sono stati revocati passaporti e cittadinanza. Già decorato con una medaglia al Valore Civile dall’ex Presidente Giorgio Napolitano, nella sua carriera ha ricevuto dodici encomi (anche solenni) e moltissimi altri attestati di stima per il lavoro svolto al servizio della comunità.
Titolo di Cavaliere anche per il Luogotenente Filippo Tonzanu, Comandante della Stazione Carabinieri di Castiglione, e per Oscar Bertetto, poi festeggiato anche nella Sala Giunta della sua Brandizzo nella giornata di domenica 2 giugno.
Parole di stima hanno accompagnato la cerimonia presieduta dal primo cittadino Paolo Bodoni e a cui erano presenti i componenti del Consiglio Comunale.
«È stato per me un vero e grande onore essere oggi presente a Torino per la consegna dell'Onorificenza dell'Ordine "Al Merito della Repubblica Italiana", conferita con decreto del Presidente della Repubblica al dottor e professor Oscar Bertetto.
Fondatore della Rete Oncologica Piemontese, già Direttore della Oncologia Medica delle Molinette, Fondatore della Fondazione F.A.R.O. di Torino e attuale vice presidente, insomma un cittadino brandizzese molto illustre.
Al Cavaliere e Dottore Oscar Bertetto vanno i miei più sinceri complimenti e quelli di tutta la Nostra Comunità».
Un riconoscimento sicuramente meritato quello di Bertetto e che inorgoglisce tutti i brandizzesi che hanno sempre nutrito profonda stima e affetto nei suo confronti.
Bertetto ha, in molte occasioni, portato la sua comunità ad essere orgogliosa di lui. Ultimo, in ordine cronologico, è stato il conferimento a Bertetto della cittadinanza onoraria da parte del Comune di Torino, avvenuta nel mese di marzo scorso.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali