Il Ccr ottiene l’uso gratuito del campetto
Un ottimo risultato frutto della volontà congiunta dell’Amministrazione e del gestore

Il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Rondissone vivrà un biennio di attività importanti.
Il nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
Nel corso del prossimo biennio, gli incontri del Consiglio si svolgeranno al Centro Giovani, aprendo così le porte a un ambiente più dinamico e stimolante. Inoltre, è stata avanzata la proposta di svolgere alcune attività anche in orario scolastico, riconoscendo l'importanza del coinvolgimento dei ragazzi nella vita civica. Un segnale dell'attenzione dell'Amministrazione è l’invito ufficiale al prossimo Consiglio, un'opportunità per i giovani consiglieri di presentare le proprie idee e proposte agli amministratori. Per garantire un funzionamento efficace e trasparente, il CCRR si riunirà con cadenza trimestrale e ogni incontro sarà verbalizzato assicurando la corretta documentazione delle decisioni e delle discussioni. L'avvio di questo nuovo gruppo è accompagnato da un forte impegno ad accogliere le proposte dei ragazzi e a dare loro seguito. I ragazzi hanno elaborato una serie di proposte concrete per migliorare il paese e la scuola. Tra queste, la realizzazione di una pista ciclabile per favorire la mobilità sostenibile e la sicurezza, l'acquisto di materiale per piccoli laboratori didattici per rendere le lezioni più coinvolgenti e promuovere l'apprendimento attivo, e l'apertura di club scolastici pomeridiani per offrire agli studenti opportunità di approfondimento e socializzazione. Non mancano idee per migliorare gli spazi scolastici, come il rifacimento del cortile e l'installazione di un sistema automatico per il trasporto degli zaini, pensato per agevolare gli studenti con difficoltà. Particolare attenzione è stata dedicata anche alla sicurezza e al decoro urbano, con la richiesta di pulire il paese dagli escrementi di cani e da altre forme di sporcizia, di aiutare gli animali randagi e di aumentare il numero di cestini per la raccolta delle deiezioni canine.
Sindaco e squadra
Il progetto è coordinato dall'educatore Fabio Chiantaretto e dalle docenti Veronica Pagliarulo con il supporto delle maestre Moiso e La Rocca. I ragazzi hanno dato vita a due liste elettorali, ad ottenere il maggior numero di voti è stata «La Giovine Rondicity». Il sindachino è dunque Gabriele Foggiato della classe 1^C. Al suo fianco Daniel Uccheddu come vice e Isabella Calfa, Rachele Cambursano, Davide Mazzon e Valentina Vai come Consiglieri/aiutanti. Il programma elettorale di questa lista includeva proposte per migliorare il parco e organizzare una raccolta rifiuti. La seconda lista, invece, aveva quale candidato a sindaco Sohail Zourane, con Marco Tallarico come vice e Perla Checchia e Daniele Comisan come consiglieri, tutti provenienti dalla classe 2^C della scuola media.
Il gruppo ottiene l'uso del campo
E poco prima dell’inizio del Consiglio comunale del sindaco Antonio Magnone, il Ccrr si è presentato ed in particolare è stato richiesto di poter usare il campetto in sintetico di piazza Borella. Il sindaco lo ha concesso ad uso gratuito per due pomeriggi alla settimana accordandosi con il presidente dell’Asd che lo gestisce, Emanuele Serlenga.