da oggi, 15 novembre

Il Comune attiva il Piano Neve

Per necessità, informazioni o segnalazioni di emergenza è possibile contattare il Comune al numero 011 9187813

Il Comune attiva il Piano Neve

Il Comune di Monteu da Po informa la cittadinanza che, dal 15 novembre 2025 al 15 aprile 2026, è attivo il Piano Neve Comunale 2025-2026, pubblicato sul sito istituzionale dell’Ente.

Il Comune attiva il Piano Neve

“Il Piano Neve è l’insieme delle procedure e delle attività necessarie per fronteggiare i possibili disagi e rischi in caso di precipitazioni nevose – spiegano il Sindaco Elisa Ghion e l’Assessore alla Manutenzione e Protezione Civile Giuseppe Deluca –. Per garantirne il buon funzionamento è fondamentale la collaborazione responsabile di ogni cittadino, accanto al lavoro degli operatori comunali”.

Il dispositivo operativo prevede l’azione coordinata dell’Ufficio Tecnico, della Polizia Municipale, del Servizio Tecnico-Manutentivo e del Gruppo Comunale di Protezione Civile, tutti pronti a intervenire in caso di nevicate o formazione di ghiaccio. Una volta superati i cinque centimetri di accumulo nevoso, verrà attivato il servizio di sgombero tramite il mezzo comunale attrezzato.

Il punto operativo del Piano Neve è situato presso il magazzino comunale in Piazza F.lli Bandiera, dove sono custoditi i mezzi, le attrezzature e le scorte di sale antigelo. Il punto di coordinamento, invece, è collocato nella sede municipale di Via Municipio 3.

Per garantire interventi rapidi ed efficaci, l’Amministrazione comunale ha provveduto all’approvvigionamento del sale da disgelo e ha definito le priorità operative, con l’obiettivo di salvaguardare l’incolumità delle persone e degli animali d’affezione, oltre a mantenere accessibili le principali vie di collegamento verso ambulatorio medico, uffici pubblici, scuole e attività commerciali.

Priorità di intervento in caso di nevicate

Gli interventi seguiranno questo ordine:

  1. Viabilità principale comunale e strade di accesso ad ambulatorio medico, ufficio postale, ufficio comunale e scuola.

  2. Strade collinari comunali.

  3. Viabilità comunale secondaria.

Qualora si rendesse necessario, potrà essere attivato un punto di distribuzione del sale antigelo e di pale da neve in Piazza Bava, previa comunicazione alla cittadinanza.

Comportamenti richiesti ai cittadini

Per una gestione efficace delle nevicate, il Comune ricorda ai residenti alcuni comportamenti fondamentali.
I proprietari di abitazioni o esercizi pubblici devono provvedere allo sgombero della neve dai marciapiedi antistanti le proprie proprietà, garantendone sicurezza e fruibilità. Anche i proprietari di edifici, cortili o aree verdi confinanti con strade pubbliche sono tenuti a rimuovere la neve lungo tutto il fronte della loro proprietà.

Dal 15 novembre 2025 al 15 aprile 2026, in caso di neve o fondo stradale innevato, è obbligatorio avere catene da neve a bordo oppure montare pneumatici invernali.

Si invita inoltre a rimuovere le auto in sosta lungo le strade comunali e provinciali, soprattutto quelle più strette, per permettere un passaggio agevole dei mezzi spazzaneve. Ove possibile, i veicoli dovrebbero essere parcheggiati in garage, cortili o aree private.

Per necessità, informazioni o segnalazioni di emergenza è possibile contattare il Comune al numero 011 9187813.

Il Comune ricorda infine che la rimozione della neve sulle strade provinciali S.P. 590 e S.P. 105 è di competenza del Servizio Tecnico-Manutentivo della Città Metropolitana di Torino e non rientra nei servizi gestiti dall’Amministrazione di Monteu da Po.