Una vittoria schiacciante per la comunità di San Sebastiano da Po, che si aggiudica il primo posto nel sondaggio, ideato dalla nostra testata, «Il Comune del tuo Cuore». L’impegno civico, il cuore del Sindaco e la vitalità dei giovani hanno fatto la differenza.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)



«Il Comune del tuo Cuore», festa per San Sebastiano da Po
Questa vittoria è un segno concreto e tangibile dell’attaccamento e dell’amore che i cittadini nutrono per il loro paese.
«Il Comune del tuo cuore», ha messo in luce la forza e l’identità dei Comuni seguiti dal giornale.
Oltre al vincitore assoluto, il podio ha visto la partecipazione onorevole di altri Comuni. Al terzo posto si è classificato Crescentino, apprezzato per la sua storia, le sue tradizioni e la vitalità di una comunità sempre pronta a farsi sentire tramite numerose iniziative e feste.
Sorprendentemente, il secondo posto è andato a Brozolo, il Comune più piccolo tra quelli in gara, che è riuscito a conquistare i lettori grazie al suo «fascino discreto e la forza della sua identità».
San Sebastiano da Po, l’anima della comunità
Il successo di San Sebastiano, come sottolineato durante la cerimonia, risiede nell’anima profonda della sua comunità. Parte fondamentale di questo trionfo è stata la mobilitazione orchestrata da Maria Chiara Galla, la Sindaca dei ragazzi. È stata definita l’anima stessa del sondaggio, dimostrandosi «Bravissima, ha coinvolto l’intera scuola, la sua mamma, altre madri, la cartolaia Mara e i presidenti delle associazioni». Il Sindaco, Beppe Bava, il cui lungo periodo di servizio alla comunità è stato recentemente celebrato anche con la presentazione di un libro, ha ricevuto la targa della vittoria dal direttore de «la Nuova Periferia» Piera Savio che ha sottolineato: «Credo che non ci sia un regalo migliore per un sindaco di vedere così apprezzato il comune che da tanti tanti anni amministra».
Il sindaco dei ragazzi
Il primo cittadino ha voluto ridimensionare il suo ruolo, affermando che il suo merito è consistito solo nel «rompere le scatole a tutti coi messaggi», attribuendo il vero merito a Maria Chiara. Ha poi ribadito: «Nei nostri paesi si amministra col cuore, non esistono i partiti, la sinistra, il centro, la destra».
Tempo di ringraziamenti
Ha voluto estendere i ringraziamenti a tutte le componenti che rendono speciale San Sebastiano: la Pro Loco, L’Ancora, la Società Operaia, la Lilt, gli Alpini, molte altre associazioni e anche i Dipendenti Comunali.
La vittoria è stata quindi frutto di un «lavoro a catena», dove l’impegno costante per raccogliere ,ritagliare e portare in redazione i coupon arrivati settimanalmente è stato cruciale.
Maria Chiara, che chiude il suo mandato di Sindaca dei ragazzi a causa del passaggio alle scuole medie, ha espresso il suo orgoglio: «Siamo noi il futuro, ma anche il presente di San Sebastiano. Con le nostre idee, la nostra voglia di fare, il nostro entusiasmo, possiamo davvero contribuire a costruire una comunità ancora più unita, viva e accogliente».
La celebrazione si è conclusa con l’invito a un brindisi nella sala consiliare, un momento per cementare l’orgoglio comunitario per il titolo conquistato.
Tanti gli applausi profusi dai presenti che sono accorsi in gran numero.