la polemica

"Il Comune dimentica il verde: promessa infranta"

condomini di via Pertini sono esasperati: «Dall’Amministrazione solo promesse, il degrado ci costa molto caro e ci crea molti disagi»

"Il Comune dimentica il verde: promessa infranta"
Pubblicato:

«Una promessa elettorale non mantenuta». Così la definisce un condomino, portavoce della situazione di degrado che si verifica in via Sandro Pertini a Livorno Ferraris. L'uomo racconta infatti che il problema sussiste ormai da molti anni, ma che l'Amministrazione comunale precedente, poi riconfermata alle elezioni, aveva assicurato che sarebbero state prese delle misure efficienti affinché i problemi non si ripetessero. Di cosa stiamo parlando? Della gestione del verde pubblico in questo angolo di paese.

"Il Comune dimentica il verde: promessa infranta"

«È dal 2022 che segnalo che il verde non viene gestito in maniera corretta in via Sandro Pertini - spiega il residente -. Ho inviato diverse mail al Municipio per segnalare che la gestione degli alberi, così come del prato, sono a carico del Comune. Perché il problema vero è che quando c'è molto vento le foglie degli alberi, che non vengono mai potati, vanno a finire nei nostri cortili, andando poi ad intasare il nostro sistema di scolo. E succede che, quando piove molto forte, se non siamo stati noi a pulire i tombini interni del cortile dalle foglie del Comune, il cortile si allaga. Più volte nelle mail inviate al Comune ho specificato che spetta sempre a noi condomini la pulizia, anche per evitare il blocco del cancello scorrevole, ma ormai, con il passare degli anni, siamo diventati anziani e non siamo più in grado di svolgere queste attività di manutenzione, che non sono un problema derivante dalla nostra proprietà, ma, come detto, dovuto alla non gestione del Comune delle piante. E c'è una sentenza della Corte di Cassazione che spiega proprio che è chi sporca che deve sistemare la situazione, perciò, nel nostro caso, è il Comune. Per non parlare del vialetto dove il Comune dice che loro non devono pulire perché è privato: peccato che siano proprio le foglie degli alberi del Comune a sporcare, dunque spetta al Comune l'opera di rimozione». Il condomino spiega che il sollecito al Comune è giunto anche dall'amministratore dei condomini, ma nulla è stato fatto: «E questo il rispetto del Comune verso noi cittadini che reclamiamo il nostro diritto? Inoltre, dovendo pulire noi le foglie e i rami che finiscono nel nostro cortile condominiale dagli alberi del Comune, andiamo a riempire i bidoni della raccolta del verde che ora costano 85 euro. Non mi sembra corretto nemmeno questo. Dunque chiedo che l’Amministrazione così come l’ufficio tecnico intervengano al più presto».

Seguici sui nostri canali