la scelta

Il Comune paga il parco giochi dell'oratorio

L'Amministrazione ha stanziato sino a 20mila euro

Il Comune paga il parco giochi dell'oratorio
Pubblicato:

Una nuova collaborazione tra il Comune di Saluggia, guidato dal sindaco Libero Farinelli, e la Parrocchia di San Grato. Al centro l’importante progetto di riqualificazione del parco giochi dell’oratorio, un intervento che Saluggia attende da almeno un decennio. Per questo intervento, il Comune si impegna a stanziare un contributo economico fino a un massimo di 20.000 euro.

Il Comune paga il parco giochi dell'oratorio

L'accordo tra il Comune di Saluggia e la Parrocchia di San Grato stabilisce, infatti, una collaborazione per la riqualificazione dell'area giochi situata nell'Oratorio Mazzetti e per la concessione di spazi parrocchiali a favore della comunità. Il Comune di Saluggia, nell'ambito delle proprie linee strategiche, persegue lo sviluppo sostenibile, l'inclusione sociale e il miglioramento della qualità della vita, con un focus particolare sulla riqualificazione delle aree e la creazione di spazi di aggregazione come scritto nell’accordo che sarà siglato tra le due parti. «L'area giochi dell'Oratorio Mazzetti è un punto di riferimento per la comunità, utilizzato da anni per attività educative, ricreative e sociali promosse sia dalla Parrocchia sia dal Comune, tra cui centri estivi, feste patronali e altre iniziative pubbliche e private» si legge ancora.

La parrocchia in cambio...

La Parrocchia garantirà l'uso pubblico e indiscriminato dell'area giochi alla popolazione residente, mettendo a disposizione l'oratorio per lo svolgimento di centri estivi e altre attività aggregative, consentendo l'utilizzo dell'area cortile dell'oratorio per eventi organizzati dal Comune, e concederà ad uso gratuito il locale cinema e il salone parrocchiale per attività culturali, sociali, ricreative e aggregative promosse dal Comune o avallate dallo stesso. Inoltre, la Parrocchia si impegna a contribuire alle spese di riqualificazione dell'area giochi fino ad un importo massimo di 8mila euro, a fornire un rendiconto delle spese sostenute, a posizionare una segnaletica adeguata sui giochi, indicante le limitazioni di utilizzo in base all'età e al peso degli utenti e a provvedere alla manutenzione periodica dell'area giochi.
Il Comune, da parte sua, si impegna a compartecipare alla riqualificazione dell'area giochi con un impegno economico, fino a un massimo di 20.000 euro, da corrispondere in due tranche: un'anticipazione del 50% e il saldo a consuntivo.

Firmato l'accordo

L'accordo ha una durata di quattro anni dalla data di sottoscrizione, con possibilità di rinnovo al termine di tale periodo. Le parti si impegnano a collaborare per la piena attuazione del progetto e prevedono una riunione annuale dei rappresentanti o loro delegati per la verifica delle attività.
In conclusione, questo accordo, promosso dal Sindaco Farinelli, rappresenta un passo significativo per il Comune di Saluggia, con un investimento fino a 20.000 euro, per migliorare uno spazio importante per la comunità e rafforzare la collaborazione con le realtà locali.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali