eccellenze

Il Martinetti premiato per le lingue straniere e l’internazionalizzazione

Dal Ministero dell'Istruzione

Il Martinetti premiato per le lingue straniere e l’internazionalizzazione

L’Istituto d’Istruzione Superiore «Piero Martinetti» premiato a Roma giovedì 9 dal Ministero dell’istruzione e del Merito per il suo impegno nel campo delle lingue straniere e dell’internazionalizzazione.

Il Martinetti premiato dal Ministero

L’Istituto calusiese risulta essere tra le migliori cinque scuole italiane per l’internazionalizzazione e lo studio delle lingue straniere. Il 9 ottobre a Roma, presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito, a ritirare il prestigioso riconoscimento c’erano la Dirigente Scolastica Katia Milano con i docenti Juan José Ramón, Eleonora Sacco e Serenella Quarello. Selezionati fra 1000 scuole partecipanti, identificati dall’Osservatorio nazionale dell’Internazionalizzazione delle Scuole e Mobilità studentesca, il Martinetti è risultato, a pari merito, fra le migliori 5 scuole superiori in Italia per l’impegno profuso nel potenziamento delle lingue, la molteplicità di progetti interculturali e la promozione della mobilità dei nostri studenti e accoglienza degli studenti dall’estero. La cerimonia si è svolta di fronte alle alte cariche, fra i quali il segretario generale della Fondazione Intercultura e il Capo dipartimento per il sistema educativo, Dottoressa Palumbo e professionalità nell’ambito dell’internazionalizzazione delle scuole.

Le parole della dirigente Milano

«Giovedì 9 nella Sala Aldo Moro del Ministero dell’Istruzione e del Merito – dichiara la Dirigente Scolastica del Martinetti Katia Milano – su tutto il territorio nazionale, siamo risultati, con sole altre quattro scuole, un modello per l’internazionalizzazione grazie alle nostre molteplici attività di scambi linguistici, soggiorni-studio, debate in lingua, accoglienza di studenti per il loro anno all’estero, lo stesso Erasmus+ e altre attività didattiche curricolari ed extra-curricolari. Abbiamo ricevuto un premio di € 2.000 da investire in progetti di internazionalizzazione».

Un giusto riconoscimento per l’intenso e costante lavoro che il Martinetti ha sempre svolto nel campo delle lingue e dell’internazionalizzazione.