alla media

Il Pnrr regala un refettorio più ampio: «Potrà ospitare 160 persone»

L’intervento va incontro alle necessità di sostenere il tempo piano anche alla «Caretto»

Il Pnrr regala un refettorio più ampio: «Potrà ospitare 160 persone»

Il Comune di Crescentino ha ricevuto un finanziamento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per un’opera di grande rilevanza sociale e scolastica: l’ampliamento del refettorio della Scuola Secondaria di Primo Grado Aminto Caretto. L’intervento ha un valore complessivo di 200mila euro che sarà finanziato per 180mila euro dal PNRR e per i restanti 20mila con fondi comunali.

Il Pnrr regala un refettorio più ampio

Il progetto dovrà rispettare il cronoprogramma del PNRR, che stabilisce la conclusione dei lavori entro il 31 marzo prossimo e il collaudo entro il 30 giugno.
Il sindaco Vittorio Ferrero ha spiegato l’importanza del progetto: «Il Comune di Crescentino ha ottenuto i fondi del PNRR per un’iniziativa importante: l’ampliamento del refettorio della scuola media Aminto Caretto. I lavori si concentreranno sull’espansione verso l’esterno, sfruttando lo spazio della casa del custode, che verrà ricollocato.
Il nuovo locale, una volta completato, potrà accogliere fino a 160 persone, raddoppiando così l’attuale capienza di 80 posti. L’obiettivo è quello di permettere un turno unico per la mensa, migliorando la gestione e la fruibilità del servizio.
Questa iniziativa è cruciale per sostenere il tempo pieno, una necessità sempre più sentita dalle famiglie di oggi. Con entrambi i genitori spesso al lavoro e i nonni sempre meno disponibili per l’assistenza, a causa dell’innalzamento dell’età pensionabile, offrire il tempo pieno diventa un servizio essenziale».
Ferrero ha definito questo progetto una “opportunità da cogliere”, che l’Amministrazione comunale ha saputo cogliere pienamente.