TORINO

Il programma del weekend 11 e 12 ottobre 2025 alla Reggia di Venaria

Alla Reggia di Venaria un ricco weekend di eventi ed attività per famiglie dedicati alla cultura, alla scienza e alla natura

Il programma del weekend  11 e 12 ottobre 2025 alla Reggia di Venaria

Il 10 e 11 ottobre, tra Torino e Venaria Reale, si svolge la seconda edizione dei Lessona Days,
quest’anno rivolta al tema del Cambiamento Climatico.

La rassegna culturale è dedicata a Michele Lessona, noto divulgatore scientifico dell’Ottocento, accademico, scienziato e pioniere della comunicazione scientifica. Nato a Venaria Reale il 20 settembre 1823, Michele Lessona fu direttore del Museo di Scienze Naturali di Torino, Presidente  dell’Accademia delle Scienze, Consigliere comunale e Senatore del Regno dedicando la vita all’insegnamento, alla divulgazione e alla ricerca.

Sabato 11 ottobre

Sabato 11 ottobre, nell’ambito dei Lessona Days, nei Giardini della Reggia si terranno alle ore 11 e alle 15 delle visite guidate sensoriali gratuite per adulti, famiglie e bambini, per esplorare gli orti e la vegetazione dei giardini.

Alle ore 17 la Cappella di Sant’Uberto della Reggia ospita la cerimonia per il conferimento del Premio Lessona per i Divulgatori Professionisti e Divulgatrici Professioniste. A seguire si terrà l’incontro “Come ti racconto la Scienza” con Beatrice Mautino, Elisa Palazzi e Massimo Polidoro, insieme alla Divulgatrice premiata/al Divulgatore premiato.

Nell’occasione verrà lanciato il Premio Michele Lessona per le scuole, premio nazionale ideato per favorire e promuovere l’attività di divulgazione scientifica, nel mondo della Scuola e della Ricerca.

I Lessona Day 2025 sono organizzati in collaborazione con Città di Venaria, Museo Regionale di Scienze Naturali, Università di Torino, Ente Parchi Reali, Regione Piemonte, Città di Torino, Circolo dei Lettori.
Per il programma completo, prenotazioni e ulteriori informazioni: lavenaria.it

CORSA DEL PRINCIPINO & FAMILY
La tradizionale corsa dedicata ai più piccoli nei Giardini della Reggia
Ad anticipare la tradizionale Corsa da Re che si terrà il giorno successivo, sabato 11 ottobre alle 15.30 torna la Corsa del Principino nella nuova edizione La Corsa del Principino & Family, accogliendo così non solo i bambini, ma anche le relative famiglie nello sport e nel divertimento.

Il percorso di 1 Km, che si svolgerà nei Giardini della Reggia con partenza e arrivo nel Gran Parterre, è accessibile anche a passeggini e persone con difficoltà motorie. Possono partecipare, non accompagnati, i ragazzi con almeno 12 anni. Al termine della gara i bambini riceveranno  medaglia di partecipazione.

Per tutti invece un ricco ristoro a base di gustosa e sana frutta.
Si correrà anche per la Solidarietà. La metà dell’incasso sarà devoluta alla Fondazione Paideia: insieme per la felicità dei bambini.

Per prenotazioni e ulteriori informazioni: lavenaria.it

DOMENICA 12 OTTOBRE

UNA CORSA DA RE E LA MARATONA REALE
Percorsi da 10, 21 e 42 km attraverso i Giardini della Reggia e il Parco della Mandria

Domenica 12 ottobre torna per la sua XIII edizione Una Corsa da Re, l’evento running per gli amanti dello sport, della bellezza e della natura, che per la prima volta si svolge contestualmente alla Maratona Reale.

Un grande evento sportivo tra storia, natura e arte, in concomitanza con il “compleanno della
Reggia”, per soddisfare i runner di tutti i livelli:

• Maratona Reale 42.195 km, la gara più affascinante e complessa dell’atletica leggera, coinvolge non solo la città di Venaria Reale, ma anche Druento e San Gillio.
• Mezza Maratona 21 km, che per il secondo anno è certificata “World Athletics” e viene disputata fin dalla prima edizione.
• Corsa da Re 10 km, distanza ideale che raccoglie la maggioranza delle iscrizioni e regala emozioni anche a chi vuole camminare, grazie al tempo limite esteso a 2 ore.

Tutti i partecipanti delle distanze della domenica riceveranno, compreso nell’iscrizione, un esclusivo Race Gadget targato Diadora. Medaglia da finisher per la 10, 21 e 42km.
Per prenotazioni e ulteriori informazioni: lavenaria.it

FESTIVAL INCANTI
Spettacoli e laboratorio nell’ambito della Rassegna Internazionale Incanti

A partire dalle ore 15, domenica 12 ottobre la Reggia offre ai suoi visitatori un pomeriggio suggestivo da trascorrere nei Giardini, animati per l’occasione dal Teatro di Figura, per giocare con le ombre, divertirsi a inseguire il circo e scoprire spazi diversi in cui accadono piccole meraviglie.
In programma laboratori per adulti e bambini per indagare il mondo delle luci e delle ombre, esibizioni circensi itineranti, spettacoli di cabaret e marionette.
L’evento rientra nell’ambito della XXXII edizione di “Incanti”, Rassegna Internazionale di Teatro di Figura.
Per ulteriori informazioni: lavenaria.it