- Registrazione tribunale Tribunale di Ivrea 2996/2021
- ROC 15381
- Direttore responsabile Piera Savio
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primachivasso.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Io me la sono sempre fatta a piedi dalla stazione al liceo e come me tantissimi altri ragazzi...e che i giovani di oggi sono troppo viziati.. se non hanno tutto a portata di mano vanno a piangere dai genitori
Battaglie perse purtroppo...quando comanda la politica, che non usa i mezzi pubblici !!! Stessi problemi sui bus che dalla 590 arrivano a Chivasso...non tutti fanno capolinea a Movicentro e se completi lasciano i ragazzi a piedi !!! Scrivi a Gtt, che rimbalza ad Amp, che rimbalza alla Provincia, che rimbalza alla Regione. Povere tasse !!!
La stessa cosa anche per Saluggia. I ragazzi per poter prendere il pullman per Caluso, bisogna accompagnarli in macchina o a Torrazza o a Rondissone. Da Saluggia a Caluso possono andare in treno ma purtroppo dalla stazione di Caluso fino al Martinetti devono andare a piedi per circa 20 minuti all'andata e 20 per il ritorno