Nel mese di maggio si sono conclusi i lavori di ammodernamento tecnologico della Biblioteca Civica comunale di Saluggia.
In arrivo una biblioteca più tecnologica
«Un importante intervento – ha spiegato l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Libero Farinelli – che segna un passo avanti verso una struttura sempre più moderna e accessibile per tutta la cittadinanza. L’intervento ha previsto l’allestimento di una nuova saletta informatica al primo piano dell’edificio. Lo spazio, completamente rinnovato, è stato dotato di nuovi arredi e di una rete dati dedicata, che consente agli utenti di accedere a postazioni informatiche performanti e funzionali. I personal computer installati sono di ultima generazione, equipaggiati con processori Intel Core i5, 8GB di RAM e dischi SSD, per garantire velocità e affidabilità nell’utilizzo».
WiFi gratuito per gli utenti
«In parallelo, l’intero stabile è stato interessato da un intervento infrastrutturale volto a portare la connessione in fibra ottica in biblioteca, migliorando sensibilmente la qualità della navigazione e l’efficienza dei servizi digitali offerti. A beneficio dell’utenza, è stato inoltre attivato un servizio WiFi gratuito denominato “guests”, accessibile a tutti coloro che frequentano la biblioteca» prosegue l’Amministrazione fiera di questo importante intervento.
Questi interventi nascono dalla volontà dell’Amministrazione comunale di promuovere l’innovazione digitale, facilitare l’accesso alle risorse informatiche e offrire un ambiente di studio e consultazione sempre più al passo coi tempi. La nuova saletta informatica rappresenta un’opportunità per studenti, cittadini e professionisti, che possono ora usufruire di strumenti adeguati per la ricerca, la formazione e il lavoro.
La Biblioteca Civica di Saluggia si conferma così un punto di riferimento culturale e tecnologico per la comunità.