La cerimonia

Ivrea, oggi l'ingresso in Diocesi del nuovo Vescovo Daniele Salera LE FOTO

Succede a Monsignor Edoardo Cerrato. L'evento alle 15 in Cattedrale, alla presenza di tutti i sacerdoti e i sindaci di territorio.

Ivrea, oggi l'ingresso in Diocesi del nuovo Vescovo Daniele Salera LE FOTO
Pubblicato:
Aggiornato:

Si svolgerà oggi l’ingresso in diocesi del nuovo Vescovo di Ivrea, Monsignor Daniele Salera:  succede a Monsignor Edoardo Cerrato che l’ha retta per dodici anni.

 

 

 

Ivrea, oggi l'ingresso in Diocesi del nuovo Vescovo Daniele Salera

bc21c97e-f028-4083-9719-8c79b77d93c0
Foto 1 di 7
29e599ca-30e8-4ddd-afb7-b3146110d0df
Foto 2 di 7
e659e4bc-1104-4ef9-ac9d-d77f9cdeba00
Foto 3 di 7
691539ef-024e-4f86-aa8d-477cac75da41
Foto 4 di 7
78cf5134-cb86-4cb6-847f-989a208921d1
Foto 5 di 7
78e8c0a3-810c-42a0-b457-f6c13b78ec9c
Foto 6 di 7
874deec7-2adf-4c1a-a21e-23fcb5a571fd
Foto 7 di 7

L’evento è previsto per le ore  15 di oggi, sabato 15 febbraio in Cattedrale. Prima però, a partire dalle 14,30, il Vescovo Daniele farà  visita ai volontari Caritas nel cortiletto della Mensa e poi andrà al Tempio dell’Immacolata, dove  vi sarà l’incontro con il Metropolita, arcivescovo di Torino e vescovo  di Susa. Saranno i giovani di Azione Cattolica, Pastorale giovanile e Scouts a far da ala  all’ingresso di Monsignor Salera al Tempio, dove già avranno preso posto i religiosi e le  religiose e tutti coloro che seguiranno da li, sull’apposito maxischermo, la Liturgia che verrà  celebrata in Cattedrale. Quello al Tempio sarà un breve ma intenso momento anche di  presentazione pubblica del nuovo vescovo che poi, accompagnato dal cardinale Repole e dal  vescovo Cerrato percorrerà i 250 metri fino alla Cattedrale per essere accolto sul sagrato dal  primo cittadino di Ivrea Matteo Chiantore, che gli rivolgerà un saluto a nome anche dei colleghi  sindaci del territorio, moltissimi dei quali già siederanno nei banchi all’interno della Cattedrale.  Monsignor Salera risponderà al saluto del sindaco e da li in poi il rito diventa liturgia vera e  propria con tanti segni, gesti e parole che scandiscono il passaggio di consegne tra  predecessore e successore.  

La prima omelia

C’è molta attesa per quanto dirà il nuovo vescovo nella sua prima omelia rivolta non solo a chi è  presente in Cattedrale, ma anche a coloro che seguiranno la celebrazione attraverso i nuovi  mezzi di comunicazione della diocesi. L’insediamento sarà trasmesso  in live streaming (diretta) sul sito web della diocesi di Ivrea (www.diocesivrea.it) a partire dalle  14,15. 

La logistica

Le strade che conducono verso Piazza della Cattedrale saranno chiuse a partire  dalle ore 14 da Piazza Balla. Piazza Fillak sarà parcheggio riservato ai partecipanti che  provengono da fuori regione; il parcheggio dell’Oratorio San Giuseppe riservato ai sacerdoti e  quello dietro l’ex Seminario Varmondo per i soli Vescovi. Una “pattuglia” di una trentina di scouts  sarà a disposizione nel perimetro dell’evento per indirizzare, aiutare, accompagnare e dare  indicazioni, e lo faranno in collaborazione con il personale delle Associazioni di Polizia. In  Piazza Castello e Piazza Duomo dal mattino di sabato vigerà la rimozione forzata delle auto.  Ambulanza con personale sarà a disposizione per ogni eventualità; servizi igienici saranno  posizionati in angoli strategici.  

La Messa di ingresso delle 15 di sabato in Cattedrale è da considerarsi come festiva,  assolvendo così al precetto domenicale.

Alla celebrazione - cui sono stati invitati i parroci delle tre parrocchie ortodosse rumene presenti  in diocesi (Ivrea, Chivasso e Rivarolo) e la predicatrice della Chiesa evangelica di Ivrea – è  annunciata la presenza di 20 tra Cardinali e Vescovi, una trentina i diaconi permanenti e  numerosi sacerdoti, provenienti sia dalla diocesi sia da fuori, che useranno l’Aula Magna dell’ex  Seminario Maggiore per indossare i paramenti per poi recarsi ai posti loro riservati in  Cattedrale. I Sindaci, con fascia tricolore, prenderanno posto anch’essi nei posti riservati. Anche  la Chiesa di San Nicola da Tolentino sarà aperta e disporrà di uno schermo per chi vorrà  seguire da lì la liturgia di ingresso.  

Un rinfresco, al termine, verrà servito sui tre piani dell’ex Seminario Minore in Via Varmondo 9  da un nutrito gruppo di volontari del territorio.  

Seguici sui nostri canali