ISTRUZIONE

La lettura incontra il Kamishibai, evento speciale per gli alunni

Questo evento valorizza anche la cultura e la creatività, offrendo ai bambini un'opportunità unica di crescita.

La lettura incontra il Kamishibai, evento speciale per gli alunni
Pubblicato:

Lunedì 14 aprile, gli alunni delle classi prima, seconda e terza della scuola primaria “Peppino Impastato” di Monteu da Po, accompagnati dall’insegnante Graziella Morello, parteciperanno a un evento speciale presso la Biblioteca Civica “Luigi Martini” per vivere un’esperienza di lettura unica, utilizzando il metodo Kamishibai.

La lettura incontra il Kamishibai

Questo incontro segna un’importante occasione di avvicinamento alla lettura attraverso un’antica e affascinante forma di narrazione, che stimola l'immaginazione e la creatività dei più piccoli.

Il Kamishibai, tradizionalmente utilizzato in Giappone, è un “teatro di carta” che combina narrazione orale e immagini illustrate. Le storie vengono raccontate attraverso tavole illustrate che scorrono all’interno di un teatrino di cartone, creando un’esperienza coinvolgente e dinamica per i bambini. Questo metodo non solo rende la lettura più visiva e interattiva, ma favorisce anche la comprensione del testo e stimola la fantasia dei piccoli ascoltatori, permettendo di sviluppare numerosi aspetti fondamentali nell’apprendimento dei bambini come il senso del gruppo, le capacità espressive e l’interazione sociale.

Ascoltare storie, raccontarle e inventarne di nuove è essenziale per la crescita cognitiva ed emotiva dei bambini. Attraverso la lettura ad alta voce, i bambini non solo sviluppano competenze linguistiche, ma imparano anche a conoscere e comprendere il mondo che li circonda, a entrare in contatto con la loro interiorità e con quella degli altri. Il Kamishibai, con la sua capacità di intrecciare parole e immagini, è uno strumento perfetto per arricchire e potenziare questo processo. Grazie all’uso di immagini e testo, diventa un mezzo efficace per sensibilizzare i bambini alla lettura e per insegnare valori universali come il rispetto, la collaborazione e l’inclusività.

"Valorizza anche la cultura e la creatività"

“Questo evento non solo promuove la lettura, ma valorizza anche la cultura e la creatività, offrendo ai bambini un'opportunità unica di crescita. L’insegnante Graziella Morello, che ha fortemente voluto questa iniziativa, ha dato vita a un progetto che promette di essere tanto educativo quanto divertente, e che arricchirà l’esperienza scolastica dei piccoli partecipanti - spiegano dal Municipio il sindaco Elisa Ghion e il vicesindaco Graziella Giacomini -. Un ringraziamento speciale va a tutti i docenti della scuola primaria di Monteu da Po e alla Biblioteca Civica “Luigi Martini” per aver accolto e supportato questa iniziativa. L’appuntamento con il Kamishibai è un evento che unisce scuola, cultura e divertimento, e che resterà sicuramente impresso nella memoria dei bambini coinvolti”.

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali