È stato un fine settimana ricco di emozioni e partecipazione quello appena trascorso a Livorno Ferraris, dove la Pubblica Assistenza Livornese (PAL) ha vissuto due giornate di festa e di condivisione con la comunità.
La Pal celebra i suoi 44 anni
Sabato scorso, infatti, l’associazione guidata dal presidente Stefano Santhià ha aperto le porte della propria sede per un open day che ha attirato numerosi cittadini desiderosi di conoscere da vicino le attività dei volontari. L’iniziativa ha rappresentato un’occasione preziosa per presentare i servizi offerti dalla PAL e per promuovere due corsi di grande utilità pubblica: quello di disostruzione delle vie aeree e quello di educazione sessuale. Durante la giornata è stato possibile visitare la sede, un punto di riferimento importante messo a disposizione dal Comune, che sostiene concretamente l’associazione anche con un contributo economico annuale di 20.000 euro. Una somma, come ha ricordato il presidente Santhià, che permette di mantenere prestazioni a costi agevolati per i residenti e di proseguire le attività con la consueta professionalità e dedizione.
Premiati i giovani volontari
La PAL non si limita infatti ai trasporti per visite e controlli medici, ma garantisce anche il servizio 118, assicurando una copertura efficiente e tempestiva sul territorio. Durante l’open day, significativa è stata anche la presenza della Polizia Stradale di Vercelli, che ha contribuito alla giornata con un momento di sensibilizzazione dedicato alla guida sicura. Non sono mancati i momenti di divertimento per i più piccoli, con giochi e attività pensati per coinvolgere le famiglie, e un toccante momento di riconoscimento dedicato al gruppo giovani, premiato alla presenza degli assessori Ana Yukic e Davide Mosca.
La Messa
La domenica ha mantenuto intatto lo spirito di comunità con la tradizionale partecipazione dei volontari alla Santa Messa celebrata da don Luigi Comin. Al termine della funzione, il sacerdote ha impartito la benedizione al nuovo mezzo di trasporto recentemente acquistato grazie alla generosità dei cittadini livornesi e al contributo del 5×1000. Il nuovo veicolo è stato equipaggiato con una sedia a rotelle conforme alle normative europee, a conferma dell’attenzione della PAL verso l’inclusività e la sicurezza.
Un riconoscimento ai volontari
La due giorni di festa si è conclusa con un pranzo conviviale durante il quale sono stati premiati i volontari che si sono distinti per la loro lunga e appassionata militanza nell’associazione. Per i cinque anni di attività sono stati premiati Maria Pizzo, Carla R. Giudice, Daniela Pretti e Michele Olivieri; per i quindici anni Graziano Avetta, Adriano Cena, Luciana Pezza e Claudio Tarozzo; per i vent’anni Maria Angela Cavaglià, Gianfranco Falchetti e Barbara Graglia; per i venticinque anni il presidente Stefano Santhià, e per i trentacinque anni il vicepresidente Bruno Caneparo.
GUARDA LA GALLERY (15 foto)















Un fine settimana che ha confermato ancora una volta il valore della solidarietà e del volontariato, capisaldi della PAL di Livorno Ferraris, una realtà che da decenni rappresenta un punto di forza e di orgoglio per tutta la comunità.