saluggia

«La raccolta indifferenziata dei rifiuti avverrà ogni lunedì»

Da aprile ad ottobre il servizio era quindicinale e mensile nelle cascine e case sparse

«La raccolta indifferenziata dei rifiuti avverrà ogni  lunedì»

Raccolta rifiuti. Anche quest’anno l’assessore competente Francesco Bernini ha scelto di proporre alla Giunta l’aumento dei passaggi per il rifiuti indifferenziato. Proposta che è stata accolta e che oggi è fiero di illustrare.

«La raccolta indifferenziata dei rifiuti avverrà ogni lunedì»

«Nel comune di Saluggia il servizio di gestione dei rifiuti è stato affidato dal consorzio Covevar alla ditta Asm mediante gara d’appalto. – spiega Bernini – I passaggi di ritiro dei rifiuti sono stati fissati nel capitolato d’appalto della gara apposita.
La raccolta del rifiuto indifferenziato è quindicinale per il centro abitato e mensile per le utenze identificate come “case sparse e cascine”.
L’Amministrazione comunale in un’ottica di miglioramento dei servizi resi ai cittadini ha ritenuto di implementare i servizi gestiti dal Covevar, come nell’annualità 2023.
I passaggi per il ritiro dell’indifferenziato nel periodo da aprile a ottobre, come da calendario, non saranno più quindicinali o mensili ma saranno a cadenza settimanale, poiché con l’innalzarsi della temperatura i rifiuti prodotti presentano maggiori criticità di igiene urbana.
Non ci saranno aggravi di costi per i cittadini».
Dunque, ogni lunedì passerà il mezzo a raccogliere anche i rifiuti indifferenziati.
Insomma un servizio migliore a costo zero. Senza dimenticare che l’Amministrazione Barberis prima, e la Giunta Farinelli hanno già abbattuto il costo della raccolta rifiuti per i saluggesi, perché le famiglie pagano solamente il 20 per cento del dovuto, la restante parte viene coperta dal Comune con le compensazioni nucleari.