L’avanzo destinato al post-alluvione
Nell’ultima seduta di Consiglio è stato approvato il Dup, le variazioni e gli equilibri di bilancio

Nel consiglio comunale del 21 luglio, il sindaco Andrea Gavazza ha fatto il punto delle gestione economica delle conseguenze dell’alluvione che ha colpito il territorio lo scorso aprile.
L’avanzo destinato al post-alluvione
«L’emergenza ha imposto scelte difficili - ha detto Gavazza - La priorità è stata quella di fare fronte a queste esigenze mentre gli investimenti sono passati in secondo piano».
Durante la discussione sull’assestamento generale e sulla salvaguardia degli equilibri di bilancio, e sulla variazione al DUP sono stati inseriti diversi interventi finanziati con l’avanzo libero. «Per la rimozione straordinaria dei rifiuti, anche domestici, che sono stati conferiti dai cittadini durante l’alluvione, Seta ci ha richiesto 42. 269, 34 euro - ha dichiarato Gavazza - Per interventi di messa in sicurezza e ripristino della viabilità, opere di scavo sono stati stanziati 14.640 euro su via Roccabauda, via Casa Porta e via Valminore e via Praie. Ulteriori 121 mila euro sono stati destinati alla messa in sicurezza di via Scallaro mentre 250 mila euro sono stati previsti per opere di difesa spondale, tra cui il rifacimento del ponte su via Roccabauda lungo via Trincavena. Seguono i lavori urgenti di pulizia del rio Trincavena per 73.200 mila euro e quelli per la messa in sicurezza e la pulizia del rio Santa Fede fino al Punto Verde per 124.400 euro. La maggior parte dell’avanzo è destinata a tali opere per il ripristino della sicurezza nei punti più colpiti».
Sempre nell’ambito dei danni causati dall’alluvione, durante il Consiglio comunale è stato fatto il punto anche sui fondi raccolti a sostegno della popolazione colpita. L’importo ammonta a circa 35 mila euro, il contributo più significativo, pari a 20 mila euro, è arrivato dalla fondazione Specchio dei tempi, principale donatore.
Alla raccolta fondi hanno partecipato anche le Pro Loco, con diverse iniziative solidali, tra cui una cena di beneficenza e la Mangialonga, e altri soggetti del territorio.
L’amministrazione comunale aderirà al bando per distribuire sostegni economici sia destinati ai cittadini che e alle famiglie che hanno subito danni.