L’ex Cinecittà, palcoscenico già in costruzione
Già realizzati il 60 per cento dei lavori

Le prime immagini rilasciate dell’ex Cinecittà di Chivasso dimostrano che la sua trasformazione in teatro sta prendendo forma. I lavori procedono come da cronoprogramma e, nello specifico, si attesta al 60% lo stato di avanzamento del cantiere.
L’ex Cinecittà, palcoscenico già in costruzione
Questo è quanto emerge dall’ultima riunione della cabina di regia al Comune di Chivasso sulle opere finanziate con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza presieduta dal sindaco Claudio Castello e dal segretario generale Salvatore Mattia.
Proprio le ultime immagini della struttura di piazza del Popolo, libera dai ponteggi e con il palcoscenico in costruzione, pubblicate sui social dal primo cittadino stanno riscuotendo grande apprezzamento.
I locali dell’ex Cinecittà che sono in disuso da anni stanno per l’appunto rinascendo per ospitare un teatro da circa 240 posti con un palco interno ed uno esterno dedicato agli eventi estivi. Nel piazzale poi saranno creati quaranta posti auto di cui una parte riservato ai dipendenti dell'Agenzia delle Entrate.
Ricordiamo che i lavori avevano preso l’avvio lo scorso luglio e che il cantiere è stato affidato alla «Fiammengo Federico» di Torino.
Il cantiere da quasi tre milioni di euro dovrà necessariamente concludersi entro il 2026.
Soddisfatto il sindaco
Il sindaco Claudio Castello non appena il Demanio aveva ufficialmente ceduto i locali al Comune aveva dichiarato: «La Città di Chivasso si riappropria di un edificio che la storia stava abbandonando, non solo materialmente ma anche come condivisione culturale per il coinvolgimento che abbiamo avviato con le associazioni teatrali di Chivasso. Il finanziamento ottenuto con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è una conferma per la tradizione artistica di quella che fu la Capitale del Marchesato del Monferrato e che oggi guarda con ambizione al ruolo sociale dell’arte scenica».