Lo strano caso dello stemma del Comune
Relino e Brentan chiedono all’Amministrazione il perché di questi quattro loghi nei diversi atti
Come ogni Comune, ancheLo strano caso dello stemma del Comune quello di Saluggia ha un proprio stemma. Uno stemma importante perché identifica l’istituzione e la comunità.
Lo strano caso dello stemma del Comune
Come ogni Comune, anche quello di Saluggia ha un proprio stemma. Uno stemma importante perché identifica l’istituzione e la comunità. Ma c’è chi, studiando con attenzione gli stemmi che compaiono sul gonfalone del Comune di Saluggia, quello presente sul sito istituzionale, quello sui documenti e quello usato per i manifesti, non ha potuto non notare che in nessuno dei quattro casi il «logo» è uguale. E lo sanno bene i consigliere del gruppo d’opposizione «Progetto Saluggia» tant’è che hanno deciso di presentare un’interrogazione sul logo comunale.
La richiesta
Nel documento, che porta la firma del capogruppo Claudio Relino si legge:
«Preso atto che l’articolo 6 comma 1 dello Statuto Comunale recita che “Il comune negli atti e nel sigillo si identifica con il nome di Saluggia” e verificato che vi sono almeno quattro tipologie di loghi comunali che vengono utilizzati in comunicazioni ufficiali e verificato inoltre che le differenze tra le quattro varietà di logo sono molto evidenti (ali dell’aquila capovolte, scritta intorno al logo mancante, ramo di alloro, colori, ecc.), chiedo al sindaco e all’assessore competente quale sia la motivazione dell’uso di versioni diverse del logo del Comune di Saluggia e di conoscere quale sia il logo ufficiale depositato».
Relino ha chiesto, a sindaco e assessore, una risposta scritta.