si è svolta martedi'

Marcia per la Pace, la fiaccolata ha attraversato il paese

Con la partecipazione di cittadini, associazioni, parroco e amministrazione comunale

Marcia per la Pace, la fiaccolata ha attraversato il paese

La Marcia per la Pace si è svolta ieri, martedì 7 ottobre 2025, a Brandizzo. Un corteo che ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni, amministratori locali e il parroco, don Salesio Sebold, attraversare le vie del paese con la fiaccola per chiedere a gran voce la Pace.

 Marcia per la Pace

La città di Brandizzo si è tinta dei colori della speranza e della solidarietà con la “Marcia per la Pace” nella serata di ieri. L’evento, promosso da una vasta rete di associazioni locali e patrocinato dal Comune, è  stato un forte richiamo ai valori di pace e fratellanza in un momento storico che ne sente particolarmente il bisogno.

I partecipanti si sono ritrovati davanti alla chiesa  di San Giovanni per dare il via alla fiaccolata e camminata che ha attraversato il paese.

Il percorso si  è concluso in piazza Vittorio Veneto, proprio di fronte alla Parrocchia San Giacomo, dove i partecipanti si sono riuniti un momento conclusivo di riflessione e condivisione. L’evento è  stata un’occasione aperta a tutti per manifestare in modo pacifico il proprio impegno per un mondo più giusto e sereno.

 

Un Fronte Comune di Associazioni

 

La Marcia per la Pace di Brandizzo vede l’adesione e l’organizzazione di un ampio schieramento di realtà locali, a dimostrazione di un sentimento condiviso all’interno della comunità. L’iniziativa è organizzata da:

  • Comune di Brandizzo
  • Circolo Primo Maggio PD Brandizzo
  • Gruppo Consiliare Brandizzo Con
  • Gruppo Consiliare Brandizzo Civica
  • Aparte Aps
  • Unitre Brandizzo
  • Una Finestra su Brandizzo
  • Donne e Diritti
  • Associazione Commercianti

Questa sinergia tra forze politiche e civili, associazioni culturali e commerciali, sottolinea l’importanza di fare fronte comune sui temi cruciali della pace e della solidarietà, rendendo la marcia non solo una camminata, ma un vero e proprio simbolo di unità e impegno comunitario.