La polemica

Medici, il Comune di Saluggia ne difende l’operato

La Giunta prende le distanze da quanto dichiarato dal capogruppo di Progetto nuova Saluggia Claudio Relino.

Medici, il Comune di Saluggia ne difende l’operato
Pubblicato:

La Giunta Comunale di Saluggia guidata dal sindaco Libero Farinelli, dissociandosi totalmente da quanto pubblicato dal capogruppo di Progetto nuova Saluggia Claudio Relino sui medici chiarisce la situazione.

Medici, il Comune di Saluggia ne difende l’operato

Spiega il vicesindaco Adelangela Demaria in una nota:

«I residenti nel Comune di Saluggia sono circa 3.800 dei quali circa 400 appartengono ad una fascia di età pediatrica, quindi le persone seguite da medici di medicina generale sono circa 3.400 di cui l’8,7% (330 persone) hanno più di 80 anni. Nel Comune di Saluggia sono operativi 5 medici di medicina generale e 2 pediatri ai quali il Comune ha messo a disposizione ambulatori presso il Polo Socio-Sanitario con l’obiettivo di rafforzare l’assistenza medica territoriale con cabinet infermieristico, prelievi, prenotazione visite mediche, consegna refertazioni, ambulatori medici e spazi per le assistenti sociali. Nonostante la carenza di medici disponibili ad avere ambulatorio nei piccoli centri urbani, con la importante collaborazione tra l’Amministrazione comunale di Saluggia con la Direzione del Distretto San Mauro-Chivasso dell’ASLTo4 al quale appartiene il Comune si è ottenuto questo grande risultato di Medicina Territoriale del quale beneficiano i concittadini. Uno dei cinque professionisti a dicembre 2024 ha deciso di cessare la propria attività a Saluggia dal 7 gennaio - prosegue - Oltre 600 cittadini saluggesi si sarebbero trovati senza un medico di riferimento. Ancora una volta grazie alla collaborazione tra la Direzione del Distretto Asl To4 con l’Amministrazione comunale si è riusciti ad ottenere un nuovo medico disponibile a sostituire il precedente rendendosi operativo dall’8 gennaio scorso. Certamente ognuno la può pensare come vuole ma, oggettivamente la situazione dei dottori e pediatri che prestano la loro opera nel Comune di Saluggia, compreso un ambulatorio nella frazione di Sant’Antonino si può ritenere più che soddisfacente. Con i tempi che corrono a causa della carenza di medici averne a disposizione uno ogni circa 650 assistiti è un ottimo risultato per la cittadinanza. L’Amministrazione Comunale di Saluggia ringrazia tutti i professionisti che prestano qui con seria professionalità la loro opera e l’ottima cooperazione che continua da molti anni con la Direzione del Distretto Chivasso-San Mauro dell’Asl To4».

Seguici sui nostri canali