Dopo gli esperimenti (purtroppo falliti) degli ultimi anni, l’amministrazione guidata dal sindaco Claudio Castello avrebbe trovato una quadra per far rinascere, entro la fine dell’anno, lo storico «Mercà d’la Tola», tradizionale mercatino d’antiquariato allestito lungo le vie del centro storico.
Mercà d’la Tola, la Giunta Castello ci riprova
A tirare le fila della manifestazione sarebbe una storica associazione torinese, molto nota tra gli appassionati e attiva da decenni.
Una storia travagliata
A pochi mesi dalla sua «rinascita», il Mercà d’la Tola aveva chiuso nuovamente i battenti nell’ottobre del 2022. Nel febbraio dello stesso anno, infatti, le bancarelle erano tornate al Foro Boario dopo uno stop iniziato nel 2018.
L’amministrazione comunale, guidata anche allora dal sindaco Castello, aveva chiesto aiuto, nell’organizzazione degli eventi mensili, all’associazione Piemonte Storia, ma sin dal secondo appuntamento era chiaro a tutti come la formula non andasse incontro né alle richieste del pubblico né alle esigenze degli espositori.
Da qui, vedendo un numero sempre minore di bancarelle (e con esposti prodotti più da mercato dell’usato che dell’antiquariato) la decisione di sospendere gli appuntamenti in attesa di trovare nuovi partner operativi.