AMBIENTE

Mercato, è cambiata la raccolta rifiuti: eliminano il cassone

Stefano Pellegrino spiega che il materiale non veniva conferito in maniera differenziata

Mercato, è cambiata la raccolta rifiuti: eliminano il cassone
Pubblicato:

E’ cambiata la raccolta dei rifiuti al mercato settimanale. L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonino Careri ha eliminato il cassonetto per i rifiuti che da tempo era posizionato da Seta in piazza Luigi Massa nel giorno del mercato settimanale ed ha, invece, introdotto un sistema di raccolta «banco a banco».

Mercato, è cambiata la raccolta rifiuti

«Finora- spiega l’assessore all’ambiente Stefano Pellegrino- gli ambulanti depositavano i loro rifiuti in un unico cassonetto, e, di conseguenza, il materiale non veniva conferito in maniera differenziata. Purtroppo, non solo gli ambulanti si servivano di questo cassone, ma anche altre persone che avevano preso l’abitudine di gettarvi la propria immondizia. A partire da questo mese, l’abbiamo tolto e abbiamo introdotto la raccolta «banco a banco». Cartone, plastica e scarti alimentari, vengono raccolti dagli operatori Seta al termine del mercato, direttamente presso le bancarelle, scartati dagli ambulanti già in maniera separata». L’introduzione di questo sistema avrà sicuramente dei vantaggi. «La nuova modalità di raccolta- riferisce Pellegrino- garantisce una differenziazione nella raccolta dei rifiuti, prima non fatta. Nello stesso tempo, assicura l’igiene pubblica, e un miglioramento per l’ambiente e l’aspetto estetico. Inoltre, rappresenta un risparmio economico per il Comune che non dovrà più pagare la quota fissa di oltre 12 mila euro che serviva per posizionare il cassone, ma anche i costi variabili (circa 180 euro a tonnellata) in base alla quantità di materiale che veniva conferito nel cassone».

Dopo gli incontri

Il progetto è stato realizzato dopo un incontro con i commercianti. «Ne abbiamo prima parlato con loro, sono stati d’accordo- dice Pellegrino- Ringraziamo per quello che stanno facendo adattandosi a questo nuovo metodo di raccolta».

Quest’oggi, mercoledì 2, ci sarà un incontro tra il Comune e i rappresentanti dei commercianti del mercato sia del martedì che del sabato.

«Ci incontriamo per capire le loro problematiche, cercando di trovare soluzioni per migliorare il loro lavoro. La collaborazione tra commercianti e amministrazione è fondamentale per raggiungere risultati concreti» conclude Pellegrino.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News da Montanaro
Seguici sui nostri canali