trasporti

Mobilità sostenibile, al via a Saluggia il progetto di bike sharing

Le stazioni saranno realizzate dalla ditta VAIMOO

Mobilità sostenibile, al via a Saluggia il progetto di bike sharing
Pubblicato:

Il Comune di Saluggia ha ufficialmente approvato l’attuazione del progetto “Sharing Mobility ATAP - Vercelli”, iniziativa promossa dalla Provincia di Vercelli e dalla società ATAP S.p.A., con il supporto dell’Agenzia della Mobilità Piemontese e finanziata attraverso il Decreto Interministeriale MIT-MEF n. 417/2022.

Mobilità sostenibile

L’obiettivo dell’iniziativa è incentivare la mobilità sostenibile, ridurre l’uso dei veicoli privati e promuovere alternative ecologiche come biciclette a pedalata assistita e veicoli elettrici in sharing.

Al via a Saluggia il progetto di bike sharing

Il progetto prevede l’installazione, nel territorio comunale di Saluggia, di quattro stazioni di bike sharing in aree strategiche:

  • Piazza Parrocchiale di Sant’Antonino
  • Stazione di Sant’Antonino (Via della Stazione)
  • Area antistante la Palestrina di Saluggia (Via Ponte Rocca)
  • Stazione ferroviaria di Saluggia (Viale Stazione)

Le stazioni saranno realizzate dalla ditta VAIMOO S.r.l., soggetto individuato dalla Provincia di Vercelli per la gestione del servizio. Ogni stazione avrà una dimensione di 5x2 metri e sarà dotata di infrastrutture necessarie per il parcheggio e la ricarica dei mezzi.

Il Comune ha aderito all’accordo ex art. 15 della Legge 241/1990 insieme ad altri comuni del territorio provinciale (Vercelli, Caresanablot, Crescentino, Trino e Santhià), impegnandosi a garantire il supporto logistico al progetto e a concedere gratuitamente l’occupazione delle aree pubbliche necessarie.