Il Comune di Cigliano si fa promotore di un’iniziativa volta a favorire il consumo consapevole e la solidarietà tra cittadini: la costituzione di un Gruppo di Acquisto Solidale.
Gruppo di Acquisto Solidale
L’obiettivo del progetto è quello di creare una rete di cittadini che, unendo le proprie forze negli acquisti, possano ottenere prodotti alimentari e beni di uso comune direttamente dai produttori locali. In questo modo si punta a promuovere la filiera corta, sostenere l’economia del territorio e incentivare pratiche di consumo rispettose dell’ambiente.
I Gruppi di Acquisto Solidale – spiega il comunicato – sono forme organizzate di cittadini che acquistano collettivamente all’ingrosso, evitando i canali di distribuzione tradizionali. Questo sistema consente di ottenere prezzi più vantaggiosi, garantendo al tempo stesso un rapporto diretto e trasparente con i produttori.
La scelta
Tra i vantaggi segnalati figurano la convenienza economica, il sostegno ai piccoli produttori locali, la trasparenza sull’origine dei prodotti, la qualità delle merci acquistate e la sostenibilità ambientale delle scelte di consumo.
Per dare avvio al progetto, il Comune organizza un primo incontro conoscitivo previsto per venerdì 7 novembre alle 21, presso il Centro Incontro di Piazza Don Bruno Lorenzetti. Sarà l’occasione per discutere i dettagli organizzativi e le modalità di funzionamento del gruppo.