Nuovi giochi e non solo nei parchi: il Comune combatte il vandalismo
L’assessore Artusa illustra gli interventi svolti in questi mesi e l’attenzione verso i più piccoli
La riqualificazione dei parchi gioco rappresentava uno dei punti principali del programma elettorale della lista «Progetto Verolengo Futuro».
Nuovi giochi e non solo nei parchi
Una volta insediatasi, l’Amministrazione Giachello ha subito avviato interventi su queste aree, come spiega l’assessore Francesco Artusa: «Si sono conclusi i lavori di manutenzione nel parco giochi di Via Giuseppe di Vittorio. È stato installato un pannello ludico adatto ai bambini dai 6 mesi in su, un nuovo gioco a molla inclusivo, e due set di tavoli e panchine per i più piccoli, in modo da permettere loro di consumare la merenda all’uscita da scuola. Abbiamo rimosso un vecchio tavolo con panche ormai logoro, sostituendolo con tre nuove panchine. Inoltre, è stato aggiunto un ponte tibetano adatto ai bambini dai 6 anni in su. Tutti i giochi preesistenti sono stati sottoposti a manutenzione. Non si tratta di grandi opere, ma siamo sicuri che i più piccoli apprezzeranno. A breve verrà anche sostituita la recinzione».
Artusa prosegue: «Anche i lavori al parco giochi di Piazza Leonardo Da Vinci sono terminati. Abbiamo sostituito il vecchio scivolo, ormai ventennale, con uno nuovo, adatto anche ai bambini più piccoli. Inoltre, è stato rimosso il vecchio gioco a molla, ormai inutilizzabile, e ne sono stati installati tre nuovi, insieme a un’altalena a cesta inclusiva.
Piazza Leonardo Da Vinci è una piazza molto bella, ben curata dai residenti. Speriamo che queste modifiche possano rendere più felici i bambini che vivono in zona».
Il Comune combatte il vandalismo
Artusa sottolinea che uno degli obiettivi del programma era proprio la manutenzione graduale dei parchi, poiché spesso si dà priorità ai luoghi di svago per adulti e ragazzi, trascurando i più piccoli, che si trovano a giocare in parchi datati o danneggiati da adolescenti più grandi.
«In questi mesi abbiamo intensificato gli interventi di pulizia e manutenzione delle aree di svago, con controlli quotidiani da parte sia delle forze dell’ordine sia dell’Amministrazione. Non possiamo permettere che spazi pubblici, realizzati con fatica e risorse pubbliche, vengano vandalizzati da pochi maleducati, a discapito dell’intera comunità. Un altro aspetto cruciale sarà l’implementazione della videosorveglianza.
Grazie alle ispezioni quotidiane nelle aree gioco, possiamo individuare eventuali atti vandalici e, con la collaborazione della Polizia Municipale, identificare subito i responsabili. Se si tratta di minorenni, saranno immediatamente avvisati i genitori e richiesto un risarcimento dei danni. La tolleranza verso questi comportamenti sarà pari a zero: nessuno ha il diritto di danneggiare i beni pubblici».
Interventi importanti
Tutti i parchi, in particolare quello di Via di Vittorio, che include campi da gioco, un parco giochi e un’area fitness di prossima inaugurazione che è stata progettata dall’Amministrazione Borasio, sono a disposizione degli Istituti di Verolengo.
Per i lavori di manutenzione dei parchi gioco, sia nel capoluogo che nelle frazioni, sono stati stanziati circa 20mila euro, utilizzati per l’acquisto di nuove attrazioni e per le riparazioni necessarie.
«Non si tratta di una somma ingente, ma abbiamo preferito puntare su tanti piccoli interventi e giochi piuttosto che su pochi oggetti grandi e costosi. Questa è solo la fase iniziale di un piano quinquennale» conclude Artusa.