Patronale, nasce la Fiera di San Crescentino
Si terrà domenica 1° giugno e animerà il cuore pulsante della città, snodandosi lungo il suggestivo corso Roma.

La Festa Patronale in onore di San Crescentino si arricchisce di un nuovo evento promosso, anche questo, dall’Amministrazione comunale del sindaco Vittorio Ferrero. In occasione della tradizionale Patronale, infatti, il programma delle celebrazioni si arricchisce di una novità: l'istituzione, in via sperimentale, della «Fiera di San Crescentino». L'evento si terrà domenica 1° giugno e animerà il cuore pulsante della città, snodandosi lungo il suggestivo corso Roma.
Patronale, nasce la Fiera di San Crescentino
La Giunta ha fortemente voluto questa iniziativa con un duplice obiettivo: da un lato, valorizzare e rivitalizzare il centro cittadino, rendendolo ancora più attrattivo per residenti e visitatori; dall'altro, offrire una concreta opportunità di promozione commerciale e turistica per gli operatori del settore.
La fiera, in questa sua fase sperimentale, prevede l'allestimento di circa 20 posteggi dedicati ad attività di commercio su area pubblica non alimentari, selezionate per offrire una varietà di prodotti e attrattive.
Un'ottima notizia, che sottolinea quanto per questo esecutivo sia importante valorizzare il centro storico, è quella che interesserà i partecipanti. Infatti, l’Amministrazione ha deciso che la partecipazione alla prima edizione sarà esente dal pagamento del canone unico, in quanto l'intera manifestazione è organizzata direttamente dal Comune. L'assegnazione dei posti avverrà in base ad apposite graduatorie stilate seguendo i criteri di anzianità previsti dalla normativa vigente.
La «Fiera di San Crescentino» aprirà i battenti alle 8 e proseguirà fino alle 18, con la possibilità per gli espositori di iniziare le operazioni di montaggio a partire dalle 6 e di effettuare l'eventuale spunta alle 8.
Rilancio del tessuto economico locale
«Questa nuova iniziativa rappresenta un'opportunità concreta per rilanciare il tessuto economico locale, offrendo al contempo al pubblico una piacevole occasione di socialità e di scoperta tra le diverse bancarelle e le tradizioni legate alla festa patronale» spiega l’Amministrazione Ferrero.
Come partecipare
Per tutti coloro che desiderano ricevere informazioni in merito alla Fiera, è possibile contattare il Comando di Polizia Locale di Crescentino al numero 0161/833127 o inviando una email all'indirizzo polizia.locale@comune.crescentino.vc.it.
Gli operatori interessati a partecipare a questa prima edizione sono invitati a presentare la propria istanza entro e non oltre le 23.59 del 25 maggio.
La domanda dovrà essere inviata esclusivamente tramite posta elettronica certificata all'indirizzo crescentino@cert.ruparpiemonte.it, allegando la documentazione richiesta: documento d'identità, autorizzazione amministrativa e, in caso di subingresso, indicazione del precedente intestatario e carta d'esercizio.