dopo molti anni

Ponte di Sant'Anna, procedura conclusa: ora gli espropri

L'opera è fondamentale per la viabilità

Ponte di Sant'Anna, procedura conclusa: ora gli espropri
Pubblicato:

La S.C.R. Piemonte S.p.A., in qualità di Autorità espropriante, ha annunciato la conclusione positiva del procedimento relativo alla costruzione del ponte sulla Dora Baltea a Borgo Revel e all'adeguamento della SP 31 BIS del Monferrato. Questo intervento, identificato con i codici 019PS13 e J47H20000320001, ha richiesto l'approvazione di una variante urbanistica al Piano Regolatore Generale Comunale (PRGC) del Comune di Verolengo e l'accertamento della conformità urbanistica del Comune di Crescentino.

Ponte di Sant'Anna, procedura conclusa: ora gli espropri

Il procedimento, condotto ai sensi dell'articolo 14-ter della Legge n. 241/1990, dell'articolo 17 bis della Legge Regionale 56/77 e degli articoli 9, 13, 16 e 19 del D.P.R. n. 327/2001, ha visto l'approvazione del progetto definitivo, l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio e la dichiarazione di pubblica utilità delle opere. Parallelamente, è stato avviato il procedimento per l'emanazione del Decreto di occupazione d'urgenza preordinata all'espropriazione, con la contestuale offerta dell'indennità provvisoria, in conformità agli articoli 7 e seguenti della Legge 241/1990 e agli articoli 20, 21, 22 bis, 23, 49 e 50 del D.P.R. n. 327/2001.

La realizzazione di questo importante progetto infrastrutturale è stata affidata alla S.C.R. Piemonte S.p.A. dalla Regione Piemonte, in seguito alla richiesta della Provincia di Torino, che ne ha sottolineato la strategicità e l'urgenza. La Società, istituita con Legge Regionale 6 agosto 2007, n. 19, è competente a gestire l'intero procedimento espropriativo, in conformità al D.P.R. 8 giugno 2001 n. 327.

L'avviso, pubblicato per 30 giorni consecutivi presso gli Albi Pretori informatici dei Comuni di Verolengo e Crescentino, della Città Metropolitana di Torino e sul sito istituzionale di S.C.R. Piemonte S.p.A., è stato notificato ai proprietari dei terreni interessati. Inoltre, l'avviso è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.

I proprietari dei terreni coinvolti, sia nel Comune di Verolengo che in quello di Crescentino, sono stati informati della conclusione positiva del procedimento e dell'avvio delle procedure per l'occupazione d'urgenza. È stato precisato che, qualora l'indennità di espropriazione offerta non venisse accettata, sarà possibile avvalersi di un tecnico di fiducia per una valutazione alternativa.

S.C.R. Piemonte S.p.A. ha anche fornito informazioni dettagliate sui procedimenti in corso, identificando l'Amministrazione competente, gli uffici e i responsabili coinvolti, e indicando la data entro la quale dovrà essere emesso il Decreto di esproprio. È stato inoltre specificato che è possibile visionare gli atti del procedimento presso l'Ufficio Espropri della Società.

L'avviso include anche un'informativa sul trattamento dei dati personali, in conformità al Regolamento UE n. 679/2016, specificando le finalità del trattamento, i diritti degli interessati e i contatti del Titolare del trattamento e del Responsabile per la protezione dei dati personali.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali