Non è vero che non ci sono insetti antagonisti alla Popillia Japonica, ce ne sono ben tre!
Chi sono i predatori naturali della Popillia Japonica?
Esistono 3 specie di insetti parassiti provenienti dall’Asia in grado di agire contro la Popillia:
- Tiphia vernalis, una vespa simile ad una formica alata.
La femmina scava nel terreno, individua una larva di Popillia Japonica e, utilizzando il suo aculeo la paralizza e ne deposita il suo uovo all’interno. Alla schiusa dell’uovo la larva della vespa comincia a crescere mangiando la larva di Popillia Japonica;
- Tiphia popilliavora, anche lei è una vespa di dimensioni ridotte che depone le uova all’interno delle larve della Japonica, causandone la morte;
- Istocheta aldrichi, una mosca che, similmente alle piccole vespe viste prima, agisce da parassita interno. La femmina può depositare fino a 100 uova nel giro di 2 settimane direttamente nella cavità corporea della Popillia Japonica, uccidendola piuttosto velocemente.
(Da Wikipedia - Istocheta aldrichi è una specie di mosca della famiglia Tachinidae. Originario del Giappone, è stato introdotto in Nord America nel 1922 come biocontrollo per combattere il coleottero giapponese (Popillia japonica). Si è stabilita nel nord-est del Nord America. Le larve si impupano all'interno dello scarabeo ospite dopo la schiusa da un uovo deposto sul pronoto dello scarabeo.)
- Regione, Enti, che cosa aspettate a introdurre questi insetti antagonisti per combattere la Popillia japonica?