Post scuola, novità importanti sul servizio
L'assessore Dassano spiega come hanno salvato il servizio.

Soltanto la scorsa settimana alcuni genitori della scuola dell’infanzia si erano preoccupati, e anche molto, per la scelta, che sembrava ormai scontata, di veder cancellato il servizio di post scuola per i propri figli. Ma...
Post scuola
Soltanto la scorsa settimana alcuni genitori della scuola dell’infanzia si erano preoccupati, e anche molto, per la scelta, che sembrava ormai scontata, di veder cancellato il servizio di post scuola per i propri figli.
Un servizio che aveva conquistato i piccoli, quelli della fascia d’età 3 - 6 anni, che alle 16, una volta terminate le lezioni, si dilettavano tra varie attività proposte dall’associazione che ha vinto il bando comunale. Dunque, un servizio che piaceva ma soprattutto era molto utile per quei genitori lavoratori che mai sarebbero riusciti ad uscire da lavoro in tempo per andare a prendere i propri figli a scuola.
Il servizio è salvo
E dopo qualche analisi l’assessore all’istruzione e alle politiche sociali Antonella Dassano è fiera di annunciare il fatto che il progetto proseguirà.
«Abbiamo deciso, in accordo con l’associazione Arte e Cultura di non sospendere le attività - spiega Dassano - In primis abbiamo modificato la raccolta delle adesioni, passando da settimanali a mensili così da avere certezza ogni mesi sul numero di bambini presenti. I genitori hanno compreso la situazione e si sono adeguati a questo passaggio.
In secondo luogo, c’è stato un piccolo aumento di partecipazione dunque siamo arrivati ad avere il numero minimo per proseguire il servizio che per noi è molto importante tant’è che abbiamo impiegato il tempo necessario per cercare una soluzione ottimale».
Insomma soddisfazione per il risultato ottenuto.
Già perchè l’associazione ha deciso di andare incontro alle famiglie creando non solo delle tariffe mensili bensì dando a loro la possibilità di aderire sia per singole settimane che, addirittura, a singole giornate. E questa proposta, in un periodo di difficoltà economica come questo, è veramente un’opzione che ha dato la possibilità a tante famiglia di aderire.