si siglerà un accordo

Raccolta differenziata, pronti a partire con la tariffa puntuale

Sarà un passaggio importante, dopo il porta a porta

Raccolta differenziata, pronti a partire con la tariffa puntuale
Pubblicato:

Sarà una svolta importante quella che i sei Comuni della collina stanno per avviare nell’ambito della raccolta rifiuti. Dopo Castiglione, che aveva già approvato una delibera di indirizzi, ora tutti i Comuni compreso San Raffaele Cimena è pronto a siglare un formale protocollo con Seta per l’attivazione della Tariffazione Puntuale.

Raccolta differenziata, pronti a partire con la tariffa puntuale

Questo «passaggio» avverrà effettivamente in tempi brevissimi. Con la sigla del protocollo i sei Comuni, di fatto, confermeranno il loro impegno a portare avanti le procedure legate all’attivazione della tariffa puntuale. Da parte sua, invece, la Seta, che si occupa proprio della raccolta, avvierà la progettazione necessaria al fabbisogno dei Comuni. Compito del Consorzio di area Vasta, Cav, invece, sarà quello di monitorare la situazione e gestire, per i

Un passaggio importante

Comuni che hanno la gestione della Tari in ambito consortile, l’adeguamento dei software.
Sarà un passaggio decisamente importante, che arriva a distanza di anni da quello che fu un altro rilevante «cambiamento di abitudini per la popolazione, ovvero l’attivazione del così detto «porta a porta». Come successo all’epoca, anche questa volta dovranno cambiare le abitudini dei cittadini.
Certo, non sarà un passaggio semplice, anche alla luce della conformazione geografica dei nostri Comuni collinari, ma l’avvio di questo nuovo sistema di raccolta, oltre a portare tendenzialmente ad un aumento della percentuale della differenziata, dovrebbe consentire anche una diminuzione dei costi della stessa tariffa.

Il commento

Il punto della situazione del primo cittadino sanraffaelese Ettore Mantelli: «La comunicazione alla cittadinanza sarà davvero importante, anche perché alla base di questo passaggio alla Tarip c’è il principio che chi meglio differenzia più dovrebbe risparmiare sulla tariffa».
Siamo ancora all’avvio di questo iter, che sta muovendo solo i primi passi. Infatti, i Comuni della collina avrebbero dovuto partire con la Tarip con maggiore calma.
La rinuncia da parte del Comune di San Mauro, che aveva avviato l’iter per la partenza del nuovo servizio ma che poi ha fatto un passo indietro non senza polemiche di carattere politico, ha dunque accelerato i tempi per le realtà collinari, che si sono dette disponibili.
Nelle prossime settimane, dopo la firma dei protocolli da parte dei Comuni, quindi, saranno attivati tutti gli «step» successivi, che permetteranno, di fatto, ai Comuni collinari, San Raffaele compreso, di avere un vero e proprio crono-programma che porterà all’attivazione del servizio, partendo prima di tutto dalla comunicazione.

News da San Raffaele Cimena
Seguici sui nostri canali