economia

Registro Nazionale delle imprese storiche, ora c’è il Panificio Roppolo di Cigliano

L'assessore: "Siamo orgogliosi di queste realtà che hanno saputo rinnovarsi, contribuendo in modo significativo alla crescita dell’economia locale"

Registro Nazionale delle imprese storiche, ora c’è il Panificio Roppolo di Cigliano

Cresce il numero delle imprese storiche dell’Alto Piemonte riconosciute dal Registro Nazionale delle Imprese Storiche, istituito da Unioncamere per valorizzare le aziende con oltre un secolo di attività. Sono sette le nuove realtà delle province di Biella, Novara, Vercelli e del Verbano-Cusio-Ossola che entrano ufficialmente a far parte di questo prestigioso elenco, portando a oltre centoventi il totale delle imprese centenarie presenti sul territorio.

C’è il Panificio Roppolo di Cigliano

Tra le nuove iscritte spicca la Roppolo S.r.l.s. di Cigliano, storico panificio fondato nel 1922, che proprio quest’anno compie 103 anni di attività ininterrotta. Un traguardo importante per un’azienda di famiglia che ha saputo tramandare l’arte della panificazione di generazione in generazione, mantenendo viva la tradizione senza rinunciare all’innovazione.

A commentare la notizia è stato l’assessore regionale Matteo Marnati, che ha espresso grande soddisfazione per questo nuovo riconoscimento:

Siamo orgogliosi di queste realtà che hanno saputo rinnovarsi, contribuendo in modo significativo alla crescita dell’economia locale. Le imprese centenarie sono un patrimonio di valori, competenze e identità che rendono unico il nostro territorio.

Il Registro Nazionale delle Imprese Storiche

Il Registro Nazionale delle Imprese Storiche, nato per valorizzare la continuità imprenditoriale e la capacità di adattamento nel tempo, rappresenta una testimonianza concreta del legame tra tradizione e innovazione. Le aziende che vi entrano non solo dimostrano solidità e resilienza, ma incarnano anche la storia economica e sociale delle loro comunità.

Con queste nuove iscrizioni, l’Alto Piemonte si conferma una terra di eccellenze e di imprese longeve, capaci di guardare al futuro senza dimenticare le proprie radici.