Dal Comune

Ripartono i lavori al Cimitero e allo scolmatore

Riprenderanno nei prossimi giorni importanti lavori pubblici a Montanaro. A darne comunicazione è il sindaco Antonino Careri

Ripartono i lavori al Cimitero e allo scolmatore

Riprenderanno nei prossimi giorni importanti lavori pubblici a Montanaro. A darne comunicazione è il sindaco Antonino Careri che spiega nel dettaglio le opere previste e le motivazioni che hanno comportato alcuni ritardi.

Ripartono i lavori al Cimitero e allo scolmatore

«In settimana riprenderanno i lavori di riqualificazione del piazzale del cimitero – dichiara il sindaco Antonino Careri–  i lavori erano stati momentaneamente sospesi per permettere l’autorizzazione della Soprintendenza delle Belle Arti di Torino. Gli autobloccanti utilizzati non corrispondevano alle caratteristiche previste nel progetto che prevedeva materiali antichizzati, simili al cubetto di porfido. Abbiamo dunque sospeso gli interventi per chiedere un parere alla Soprintendenza».

Il progetto era stato redatto dalla precedente amministrazione

Il progetto in questione era stato redatto dalla precedente amministrazione, ma l’attuale giunta è riuscita ad ottenere il relativo finanziamento per la sua realizzazione. «L’ufficio tecnico comunale – prosegue Careri – ha presentato una variante di progetto il 4 luglio, tenendo conto dei materiali effettivamente utilizzati. Agli inizi di settembre la Soprintendenza delle Belle Arti ci ha risposto tramite PEC, autorizzando la variante. I lavori potranno proseguire regolarmente con gli autobloccanti già posati».

Non solo il piazzale

Oltre alla riqualificazione del piazzale, è prevista anche una sistemazione delle infrastrutture igienico-sanitarie. «Abbiamo riscontrato che i bagni pubblici del cimitero non erano allacciati alla rete fognaria – aggiunge il sindaco Careri– Provvederemo quindi ad effettuare l’allaccio corretto alle fognature, risolvendo un problema che si trascinava da tempo». Ripartiranno inoltre questa settimana i lavori di sistemazione dello scolmatore, un’opera fondamentale per la sicurezza idraulica del territorio comunale. «Si tratta – precisa il sindaco Antonino Careri – del consolidamento dell’argine che era stato gravemente eroso durante l’alluvione dello scorso 17 aprile. E’ necessario ripristinare lo scolmatore per garantire la sicurezza nel nostro paese». L’obiettivo principale dell’intervento è quello di rafforzare la tenuta dell’argine e prevenire nuovi cedimenti in caso di piogge abbondanti, che purtroppo si stanno verificando con sempre maggiore frequenza a causa dei cambiamenti climatici. Parallelamente al consolidamento dello scolmatore, è previsto anche un intervento di manutenzione straordinaria sulle rogge, in particolare la pulizia della roggia Baima che attraversa il paese.