Rendiconto

Riqualificazione del centro e telecamere grazie all'avanzo di bilancio

Riqualificazione del centro e telecamere grazie all'avanzo di bilancio
Pubblicato:
Aggiornato:

Rendiconto. E’ questo uno dei punti importanti dell’ultimo Consiglio comunale di Rondissone.

Avanzo, 361 mila euro

Anche per l’anno 2024, per il quarto anno consecutivo, il bilancio comunale di Rondissone si chiude con un avanzo di amministrazione disponibile, al netto di tutti gli accantonamenti e vincoli, ampiamente positivo, cioè oltre 361 mila euro. Con il parere del revisore dei conti, si confermano tutti gli equilibri di bilancio, verificando che non sono stati fatti prelievi da fondi di riserva nè da fondo rischi, non vi sono stati debiti fuori bilancio, non vi sono state anticipazioni di cassa, in pratica la gestione ha rispecchiato il bilancio preventivo rispettando le previsioni delle entrata e delle spese senza sorprese non previste.

Riqualificazione del centro e telecamere grazie all'avanzo di bilancio

«Apriamo questo mandato proseguendo con i progressi e con l’intento di percorrere la stessa strada della precedente amministrazione; - spiega il sindaco Antonio Magnone - dopo cinque anni nella quale si è lavorato prima per sanare e poi per continuare nell’operato di sviluppo di un bilancio che è alla base di ogni iniziativa e volontà esecutiva, anche quest’anno gli amministratori e tutti i dipendenti sono appagati dei traguardi raggiunti, piuttosto impensabile sei anni fa; gradatamente, anno per anno vi è stata una progressione fino ad avere una continuità nella gestione ottenendo e mantenendo un bilancio positivo.
In questo anno, nel breve periodo, verranno realizzati i lavori appaltati con l’utilizzo dell’avanzo di amministrazione del 2023, tra i quali asfaltature di strade, sostituzione di illuminazione interna, porte e fornitura di mobilia, banchi e sedie nell’edificio scolastico. Con l’uso di quota parte dell’avanzo disponibile del 2024, per ora, si sono programmati due lavori importanti. Insieme al contributo dei Fondi di Sviluppo e Coesione concesso a tutti i comuni del Piemonte, abbiamo integrato con una ulteriore quota per poter riqualificare e rivitalizzare il centro urbano nell’ottica di valorizzare il territorio in termini turistici-commerciali-urbanistici e di sicurezza. L'intervento mira al potenziamento dell'attrattività del centro per l'importanza del recupero e dell'implementazione delle piccole e medie attività produttive, alla la realizzazione di percorsi e marciapiedi, al miglioramento degli spazi, alla progettazione di opportuni elementi di arredo urbano e segnaletica in modo da ottenere un miglioramento nella sicurezza in un tratto di centro storico e laddove sono presenti quattro incroci con la viabilità comunale. Il completamento di Via Paolina Bosio, già sollecitato e assicuratoci nell’arco di 60-90 giorni, completerà la riqualificazione stradale di tutte le vie principali del territorio comunale. Il secondo progetto che è in corso, è lo studio di installazione di un sistema di videosorveglianza territoriale».

Seguici sui nostri canali