Rotonda e marciapiedi, i cantieri sono fermi
Gallenca: «Pronti entro fine anno»

Ci sono ritardi dei lavori sulla viabilità dentro e fuori il paese. Ha subito una battuta d’arresto il progetto che riguarda la rotonda in fondo al cavalcavia in direzione di San Giusto Canavese, appena fuori Foglizzo, che avrebbe già dovuto essere realizzato da qualche tempo. Sono fermi anche i lavori di rifacimento dei marciapiedi che avrebbero già dovuto essere avviati sulle strade del rione San Rocco come pure l’intervento di messa in sicurezza del tratto di via Umberto I di fronte alla chiesa parrocchiale.
Rotonda e marciapiedi, i cantieri sono fermi
Quali sono le ragioni dei ritardi della sistemazione dei marciapiedi e della messa in sicurezza di fronte alla parrocchia?
«Questi lavori nel rione di San Rocco- risponde il sindaco Fulvio Gallenca- non sono ancora iniziati perché in questo periodo gli operai della Smat lavorano nel rione San Rocco per proseguire la costruzione dell’acquedotto della Valle Orco e la canalizzazione del rio Najat. La Smat ha anche dovuto tempestivamente intervenire per rimediare a perdite d’acqua impreviste. Parallelamente, sono stati realizzati interventi di ripristino del manto stradale a seguito delle infrastrutture realizzate per l’attivazione della banda ultra larga della Open Fiber. Queste sono le ragioni che hanno fatto ritardare il rifacimento dei marciapiedi e la sistemazione del tratto di strada di fronte alla chiesa parrocchiale. Una delle opere che prossimamente Città Metropolitana provvederà a fare sarà l’asfaltatura di via Umberto I. La sistemazione del manto stradale sarà effettuata a partire dall’incrocio di via Umberto I con via Principe Tommaso sino alla chiesa parrocchiale di Santa Maria Maddalena. L’intervento avrebbe dovuto essere stato realizzato l’autunno scorso ma è stato rimandato per le stesse ragioni».
Qual è invece il motivo del ritardo della nuova rotatoria al fondo del cavalcavia?
«Per quanto riguarda la rotatoria- risponde Gallenca- il procedimento è burocraticamente complesso perché il progetto riguarda strade provinciali che confinano sia con Foglizzo che con San Giusto Canavese. Per quanto, invece, concerne il pilone votivo che era stato distrutto al fondo del cavalcavia a causa di un incidente stradale, sarà ricostruito con i soldi che abbiamo ricevuto dall’assicurazione dell’auto che l’aveva completamente demolito».
"Entro la fine dell’anno"
I lavori saranno comunque sicuramente realizzati fuori e dentro il paese. «Entro la fine dell’anno, contiamo di avviare questi interventi perchè sono fondamentali per la sicurezza stradale. Gli incidenti continuano a verificarsi nella strada per San Giusto, e non dobbiamo più aspettare a mettere in sicurezza un tratto di strada da tempo molto pericoloso».