Serena e Fabio portano avanti la tradizione
Sarà la Corte del 2024 a far vivere un nuovo Carnevale ricco di momenti di allegria e divertimento alla popolazione
![Serena e Fabio portano avanti la tradizione](https://primachivasso.it/media/2025/02/68254241-420x252.jpg)
Archiviata la Festa della Befana, la Pro Loco Rondissone in festa guidata da Daniele Vai si è subito messa al lavoro per il Carnevale. E ormai, mancano pochi giorni all’incoronazione della Cavulere e del Mulinè 2025 che, anche quest’anno, vedrà indossare i panni delle maschere principali da Serena Ottino e Fabio Dianin. La coppia, nella vita e nel Carnevale, ha già dato prova di quanto la loro allegria e simpatia siano in grado di rendere ancora più bello il Carnevale di Rondissone.
Serena e Fabio portano avanti la tradizione
Entrambi 27 anni, Fabio lavora nel settore dell’Automotive e si occupa di Pianificazione Aziendale, mentre Serena lavora nel settore delle assicurazioni e si occupa della gestione dei sinistri.
Amanti dei viaggiare e dello snowboard, Serena guardare serie tv e leggere mentre Fabio ha la passione per il gaming e il collezionismo.
Ma come mai avete scelto nuovamente di vestire i panni dei personaggi principali del Carnevale?
«Abbiamo deciso di rifarlo perché il Carnevale di Rondissone è una tradizione che merita di essere portata avanti, essere la Cavulera e il Muliné è un’esperienza che ti rimane nel cuore, ti permette di creare legami duraturi con gli altri e ti fa sentire più vicino alla nostra storia e cultura» racconta la coppia.
Qual è la cosa che vi è piaciuta di più della scorsa edizione?
«Ci è piaciuto molto il momento in cui abbiamo sfilato insieme con le altre maschere e l'energia che si respirava per le strade. Vedere la gente coinvolta e divertita, che cantava e ballava con noi, mi ha dato una sensazione di grande condivisione e comunità. Ci siamo sentiti parte di qualcosa di tradizionale e autentico».
Cosa invece vorreste che ci fosse in questa nuova edizione che non c’era?
«Ci piacerebbe vedere ancora più persone coinvolte nell’esperienza magari con nuove maschere o nuovi gruppi, per rendere il Carnevale ancora più colorato e partecipato!»
La loro Corte rispetto allo scorso anno non è cambiata: «Al nostro fianco ci saranno la coppia Martina Verteramo e Matteo Ricco, Rita Spinoso e Davide Canargiu ed infine Asia Ciconte e Andrea Caruso».
Il programma
Il calendario è ricco di eventi imperdibili. Il primo sarà la Cena in Maschera di sabato 15 febbraio, un’occasione per immergersi nell’atmosfera carnevalesca con piatti gustosi e tanta allegria. La prenotazione è obbligatoria entro domenica 8 febbraio, chiamando il numero 347/4186317 o recandosi presso la Farmacia San Luigi. Dopo la cena, la festa continuerà con una serata danzante animata da Dj Yuri, che farà scatenare i presenti con una selezione musicale dagli anni ’80-’90 fino ai successi di oggi. Nel corso della serata verranno inoltre presentati i personaggi delle passate edizioni, i personaggi 2025 e le maschere storiche e folkloristiche che hanno contribuito a rendere speciale questa tradizione. Venerdì 28 febbraio, i bambini delle scuole avranno l’opportunità di trascorrere del tempo con gli anziani della Casa di Riposo, un momento speciale per unire le generazioni attraverso racconti, giochi e sorrisi.
Domenica 2 marzo si aprirà con la celebrazione della Santa Messa, per poi proseguire con la distribuzione dei "Fagioli grassi". Infine sabato 8 marzo la sfilata in maschera per il paese. L’evento, organizzato in collaborazione con il Centro Giovani Rondissone, vedrà tutti i partecipanti mascherati in un corteo colorato e festoso, per chiudere in bellezza questa edizione del Carnevale.