la scelta

Si fa musica nella saletta del Polivalente

La Giunta Magnone ha deciso di concedere ad un costo agevolato la stanza a Euterpe

Si fa musica nella saletta del Polivalente

La Giunta Comunale di Rondissone, guidata dal sindaco Antonio Magnone, ha approvato il progetto «Crescendo in Musica» presentato dall’Associazione Culturale Musicale Euterpe.

Si fa musica nella saletta del Polivalente

L’associazione, che ha come punti di riferimenti i professori Alessia Migliorisi e Alessio Calcagno, mira a offrire l’insegnamento della musica a bambini e adulti di ogni età, a partire dai 4 anni.
Il progetto è stato valutato positivamente dalla Giunta in quanto rappresenta una significativa opportunità per i residenti rondissonesi, contribuendo allo sviluppo personale e sociale attraverso la musica e incoraggiando il coinvolgimento attivo della comunità. L’Associazione Euterpe ha già offerto al territorio diverse iniziative, tra cui lezioni gratuite nella sede locale dell’Associazione Unitre, il progetto “Corpo musicale della città di Rondissone” aperto a tutti i cittadini, e l’organizzazione di saggi di Natale e di fine anno con gli allievi di entrambe le sedi ed eventualmente del Corpo musicale.
Per sostenere tali attività, la Giunta ha deliberato di concedere all’Associazione l’utilizzo gratuito della saletta del Centro Polivalente di Piazza Borella. L’unica spesa richiesta all’Associazione sarà un contributo orario di 15 euro, limitato al solo costo del riscaldamento durante il periodo invernale. Questa agevolazione è stata considerata necessaria per consentire all’Associazione di offrire le lezioni di musica ai residenti a costi contenuti, ampliando l’accesso alla formazione musicale per un maggior numero di partecipanti.