Si punta sul bando regionale Over 58, una persona in più al servizio
Il sindaco ha annunciato i benefici che porterebbe perché sgraverebbe le casse comunali e potenzierebbe la manutenzione del verde

Durante il recente Consiglio comunale di fine luglio a Rondissone ha visto il sindaco Antonio Magnone aggiornare l'assemblea su un'importante iniziativa volta al sostegno dell'occupazione e alla gestione del territorio. Il primo cittadino ha illustrato i dettagli relativi al bando regionale «Over 58», che potrebbe portare nuove risorse umane e un significativo risparmio per le casse comunali.
Si punta sul bando regionale Over 58
«Siamo in attesa della conferma del finanziamento del bando regionale Over 58 in quanto ci è pervenuta solo l’indicazione sulla graduatoria dello stesso», ha dichiarato il sindaco Magnone. Ha espresso ottimismo riguardo all'esito: «Siamo fiduciosi di esser finanziati in quanto la nostra posizione in classifica è medio alta». Nel caso in cui il finanziamento venisse confermato, l'impatto sul Comune sarebbe notevole: «Con tale bando si potrà assumere una persona over 58 disoccupata e che non percepisce alcuna assistenza economica sociale, per 30 ore settimanali completamente e direttamente pagata dalla Regione Piemonte, che verrà affiancata all’unico dipendente cantoniere. I costi comunali sono solo quelli relativi alle visite mediche, vestiario e attrezzature sicurezza e corsi di formazione».
Una persona in più al servizio
La scelta di informare il Consiglio in anticipo è stata dettata dalla volontà di preparare la cittadinanza: «Ho voluto informare il consiglio in quanto, qualora rientriamo nel finanziamento, è importante proporre ai cittadini la ricerca del personale». Il sindaco ha poi ricordato il successo delle precedenti edizioni: «Per quattro anni siamo riusciti a presentare un progetto Over 58 con l’ottenimento del finanziamento e speriamo che anche quest’anno riusciamo a classificarci per l’ottenimento del contributo». L'assunzione di questa nuova risorsa porterebbe benefici concreti: «Ciò comporterebbe un risparmio per il bilancio nei lavori di manutenzione generale e manutenzione del verde». Un'opportunità, dunque, non solo per dare lavoro a un cittadino in difficoltà, ma anche per migliorare la cura del territorio comunale.