Attualità
RONDISSONE

Smat, tutto pronto per il nuovo acquedotto

Intanto in questi giorni sono partiti anche i lavori di sistemazione delle due torri faro su piazza Jones e Borella

Smat, tutto pronto per il nuovo acquedotto
Chivasso Pubblicazione:

Un autunno ricco di lavori per il Comune di Rondissone.

Lavori nelle piazze

Un autunno ricco di lavori.
«Sono incominciati i lavori di controllo e sostituzione lampade delle due torri faro, una in piazza Melvin Jones e l’altra in piazza Borella. - spiega il sindaco Antonio Magnone - Non sono solo lavori di sostituzione delle lampade esistenti con lampade a led, ma è stato richiesto di effettuare un collaudo completo dell’intera struttura, ritenuto necessario e indispensabile per la sicurezza. Per questo motivo è stata appena completata la fase di indagine sulle fondazioni, sul sistema di collegamento palo/fondazione, e successivamente verrà controllato tutta la struttura metallica del palo (con sistema radar), con la sostituzione della corona di ricevimento dei nuovi proiettori a led. Il progetto è completo di tutte queste fasi fino alla progettazione illuminotecnica delle piazze/parchi che interessano ogni torre faro».
Il sindaco coglie l’occasione per comunicare ai cittadini che potrebbe esserci un periodo in cui la torre faro è completamente spenta che corrisponde ovviamente al momento in cui necessita smontare i vecchi fari e montare la nuova corona di sostegno dei nuovi fari a led. Cercheremo di informare i cittadini in tempo utile.

Smat, tutto pronto per il nuovo acquedotto

«Allo stesso modo, come i cittadini avranno già notato, da parte di Smat è stato dato l’inizio ai lavori per il rifacimento del tratto di acquedotto che interessa tutta via Bosio a partire dalla torre piezometrica, via XX Settembre e via Carpi. - spiega Magnone - In questi giorni e settimane sono e saranno in corso le predisposizioni dei cantieri, dei sondaggi e dei tracciamenti. E’ giusto specificare, come ci è stato riferito, che si tratta non di una sostituzione ma di una realizzazione di un nuovo tratto di acquedotto, quindi tutti gli step lavorativi comporteranno l’insediamento di cantieri a medio/lunga durata in quanto al termine della realizzazione della nuova tubazione, dovranno essere realizzati tutti i collegamenti alle utenze e solo successivamente, dopo un periodo necessario per l’assestamento del terreno, verrà effettuata la riasfaltatura di tutta Via Bosio, corsia lato Torino di via XX Settembre e tutta via Carpi.
E’ un intervento importante e necessario a causa della vetustà dell’acquedotto nei suddetti tratti, laddove oggi si verificano la maggior parte delle rotture idrauliche con conseguenti cadute di pressione. E’ importante anche perché al termine dei lavori, il comune otterrà una asfaltatura di via Bosio e via Carpi, strade che necessitano di una manutenzione straordinaria. In tale occasione, l’amministrazione sta avviando la fase progettuale per la realizzazione di dissuasori di velocità e per regolarizzare i parcheggi lungo via Bosio, nel rispetto del codice della strada.
Premesso che il cantiere è previsto lungo tutta la tratta interessata, si chiede ai cittadini di fare attenzione e rispettare le indicazioni/ordinanze che saranno emanate; allo stesso modo l’amministrazione cercherà di darne comunicazione in tempo utile anche attraverso strumenti informatici/social allo scopo di raggiungere tutti gli interessati».

Seguici sui nostri canali