agevolazioni

Tari, Bonus sociale: come presentare l’Isee

Il Comune invita a comunicare i propri dati ufficialmente se si è nelle condizioni di ottenere l’agevolazione

Tari, Bonus sociale: come presentare l’Isee

Tari 2025, novità importanti per i residenti nel Comune di Verolengo perché è stato avviato il procedimento per l’attuazione del Bonus Sociale Rifiuti, una misura prevista dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.

Tari, Bonus sociale

Per finanziare le agevolazioni riconosciute ai beneficiari di questo Bonus Sociale Rifiuti, è stata introdotta una nuova componente perequativa nazionale denominata Ur3, fissata a 6 euro per utenza. Questa somma sarà visibile nell’avviso di pagamento che le famiglie stanno ricevendo in questi giorni. È fondamentale specificare che la quota di 6 euro non rimane nelle casse dei Comuni, ma viene trasferita allo Stato tramite la Cassa per i servizi Energetici e Ambientali). Tale somma servirà a garantire lo sconto del 25% della Tari a favore dei nuclei familiari che si trovano in specifiche situazioni di disagio economico.
Il Bonus Sociale Rifiuti nazionale è definito come una misura di sostegno economico destinata alle famiglie in difficoltà. I nuclei familiari che ne hanno diritto sono quelli con un Isee fino a 9.530 euro, oppure con un ISEE fino a 20.000 euro se hanno almeno quattro figli a carico. Questo bonus prevede uno sconto automatico del 25% applicato in bolletta. Lo sconto è calcolato in base alla tariffa comunale e alla composizione del nucleo familiare ed è valido per tutto l’anno 2025. Si precisa che il Bonus Sociale Rifiuti nazionale non si cumula con altre agevolazioni già previste dal regolamento comunale, come quelle relative al disagio lavorativo o alla Legge 104.

Come presentare l’Isee

L’applicazione del bonus avverrà automaticamente da parte del Comune sulla base dei dati forniti dall’INPS. Tuttavia, l’applicazione non potrà avvenire prima di gennaio 2026 perciò, non potendo attendere la fornitura dei dati da parte dello Stato e dovendo comunque procedere con la riscossione della tassa dovuta per l’anno in corso, il Comune suggerisce alle famiglie che ritengano di essere beneficiarie del Bonus Sociale Rifiuti nazionale, e che abbiano già presentato una dichiarazione Isee in corso di validità nell’anno corrente per accedere a prestazioni agevolate, di seguire una procedura specifica. Si consiglia di non pagare una delle prime tre rate in scadenza entro il 30 novembre e di trasmettere una copia della dichiarazione Isee in corso di validità a tributi.verolengo@ruparpiemonte.it, oppure PEC segreteria@comuneverolengo.legalmailpa.it. In alternativa, è possibile verificare la propria posizione con l’aiuto dell’ufficio tributi nei primi mesi del prossimo anno.
Per ulteriori chiarimenti e assistenza, è possibile contattare l’Ufficio Tributi al numero di telefono 011/9149102, interno 7, o recarsi in Via Rimembranza 4.