Terza edizione per la rassegna di incontri per studenti «Io ci sono, legalità e sport per l’inclusione», organizzata dal maestro Nicola Esposito per gli studenti della primaria «Mazzucchelli» di Chivasso (IC Dasso). Grande assente l’Amministrazione Comunale.
Torna «Io ci sono, legalità e sport per l’inclusione»
Gli incontri si svolgeranno non più al PalaLancia ma al campo «Ettore Pastore», in collaborazione con l’URS La Chivasso di Eugenio Giraulo, o, in caso di maltempo, presso la Club House della piscina PalaLancia.
Il calendario degli incontri
Il primo appuntamento, nella primavera del 2026, sarà con Fulvio Collovati, ex calciatore di Milan, Inter, Udinese, Roma e Genoa e Campione del Mondo con la Nazionale del 1982, in Spagna.
A seguire, Antonio Ingroia e Giancarlo Caselli, ex magistrati della Procura di Palermo. Ingroia presenterà il suo libro «Traditi – Le mie verità sui misteri di Palermo e sulla Magistratura», scritto con Massimo Giletti, al «Caffé Firenze» di Massimo Giuliano, in via del Collegio.
E ancora, grazie alla collaborazione con il consigliere Bruno Prestia, arriverà a Chivasso Giusy Versace, atleta paralimpica, conduttrice televisiva e Senatrice della Repubblica Italiana (gruppo parlamentare Civici d’Italia – UDC – Noi Moderati – MAIE – Centro Popolare).
Ultimo appuntamento, grazie alla collaborazione con Salvatore Marasà, con Claudio Martelli, esponente del Partito Socialista Italiano, dei Socialisti Democratici Italiani e del Nuovo PSI, e braccio destro di Bettino Craxi. Vicepresidente del Consiglio dei Ministri dal 1989 al 1992, e ministro di grazia e giustizia dal 1991 al 1993, è stato anche Parlamentare Europeo ed autore di molti libri, tra cui l’ultimo «Il merito, il bisogno e il grande tumulto».
In tutte le occasioni i giovani allievi della «Mazzucchelli» canteranno alcune canzoni accompagnati da Pippo Romano e dai Musicanti del Bricel, mentre si sta ancora lavorando a una sorpresa restando nell’ambito dello sport.