L'iniziativa

Un cippo in ricordo delle vittime dei tumori

La delegata della Lilt (Lega Italiana Lotta Tumori) Maria Campo invita tutta la comunità a unirsi in un gesto di memoria e solidarietà.

Un cippo in ricordo delle vittime dei tumori

A Verolengo nasce un’iniziativa dal profondo valore umano e civile, promossa dalla delegata Lilt Maria Campo, che invita tutta la comunità a unirsi in un gesto di memoria e solidarietà.

Un cippo in ricordo delle vittime dei tumori

La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori propone infatti la realizzazione di un cippo commemorativo nel giardino antistante il cimitero del paese, dedicato a tutti gli scomparsi a causa di malattie oncologiche. Un segno tangibile di affetto, riconoscenza e speranza che si inserisce pienamente nello spirito della LILT, da sempre impegnata nella promozione della prevenzione come strumento fondamentale per salvare vite. L’iniziativa, pur semplice nella forma, porta con sé un messaggio profondo: ricordare chi ha combattuto con coraggio contro la malattia, ma anche stimolare in ciascuno la consapevolezza dell’importanza degli esami di prevenzione.

“Prevenire è vivere”

Come ricorda la stessa Lilt, prevenire è vivere, e un monumento alla memoria può diventare un invito a prendersi cura della propria salute, trasformando il dolore della perdita in una spinta verso la vita e la tutela di sé stessi e degli altri. Per la realizzazione del cippo, che porterà la scritta «In memoria dei nostri cari, coraggiosi nella lotta contro la malattia oncologica – Il loro ricordo rimarrà sempre nei nostri cuori», è stata avviata una raccolta di contributi volontari.

Come aderire al progetto

Tutti i cittadini che desiderano partecipare a questo progetto di comunità possono lasciare la propria offerta entro il 15 ottobre, contattando una delle referenti, tra cui la promotrice Maria Campo, disponibile per qualsiasi informazione, allo 339/8188977 oppure Luisella Gaschino allo 329/2143594 (Rivora), Maurizio Boccone 347/3336082 (Arborea-Benne), Irene Fontana 328/9527173 (Busignetto), Adriana Passera 347/4520461 (Borgo Piazza), Marisa Matta 346/6830268 (Rolandini), Itala Tallia 348/5638518 (Stazione), Mirella Arduino 338/1793902 (Madonnina), Mariella Rocco 347/8300415 (Borgo Revel) e Rosanna Mossetti 349/5736978 (Casabianca).