Inaugurata venerdì 21 novembre, giorno dedicato alla Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, la targa alla memoria del Maresciallo Maggiore dei Carabinieri Anselmo Rota, il cui ricordo è rimasto ben vivo nella mente e nel cuore dei suoi con cittadini. La targa è stata posizionata all’angolo tra via Torino e piazza della Repubblica, sulla facciata di uno stabile di proprietà comunale.
GUARDA LA GALLERY (15 foto)
Una targa e un libro per ricordare il “Maresciallo Rota”
La giornata di venerdì – che fa seguito ad una delibera votata all’unanimità dal Consiglio Comunale – si è articolata in due momenti: poco prima delle 18 l’inaugurazione della targa sotto i portici di via Torino al numero civico 43 (alla presenza del vicesindaco Pasquale Centin, del sindaco di Castagneto Danilo Borca e di molti amministratori e amici dei figli di Anselmo Rota, Marina e Gianni) e a seguire la presentazione del libro firmato da da Marina Rota «Il Maresciallo Rota – Una storia di rigore e umanità», edizioni Pedrini.
Alla presentazione, introdotta da Bruno Prestia, hanno partecipato l’editore Ennio Pedrini e l’autore della prefazione, il Tenente Colonnello Biagio Fabrizio Carillo, assessore alla legalità del Comune di Chieri e saggista.