Il Comune di Crescentino ha dato il via libera a un importante progetto di riqualificazione urbana e messa in sicurezza che interesserà le aree di via Faldella e via Galileo Ferraris, all’angolo con via Bossi.
Via Faldella e via Ferraris più sicure
La Giunta Fererro ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica, un passo fondamentale per migliorare la viabilità, l’accessibilità e il decoro di due zone strategiche della città.
L’intervento si focalizzerà sulla razionalizzazione della viabilità, la creazione di percorsi pedonali definiti e senza barriere architettoniche, la manutenzione delle pavimentazioni ormai fatiscenti, e l’aggiornamento della segnaletica stradale e dell’illuminazione pubblica.
L’intervento
Il sindaco Vittorio Ferrero ha commentato: «È stato approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica.
La volontà è quella di riqualificare queste due aree rendendole più accessibili e migliorando anche il flusso pedonale. Nell’area di via Galileo Ferraris, verso il cimitero, abbiamo scelto di realizzare una passerella sulla roggia; stiamo aspettando il benestare da parte del consorzio Ovest Sesia, così che i pedoni non debbano più camminare lungo la strada. In entrambe le vie, verrà rifatta completamente la pavimentazione con i miglioramenti necessari per i pedoni e, naturalmente, l’abbattimento delle barriere architettoniche. Si miglioreranno le aree verdi e l’illuminazione pubblica, senza contare l’aspetto dei parcheggi. È un progetto del valore di 149 mila euro per il quale abbiamo partecipato a un bando della Regione Piemonte per ottenere un contributo di 100mila euro. Qualora non dovesse andare a buon fine, verrà finanziato con fondi comunali. Il cantiere dovrebbe partire la prossima primavera. Non sono lavori complessi, anche se so che in città ci sono molti cantieri che incidono sulla viabilità».
Il Sindaco ha anche fornito aggiornamenti su un altro importante cantiere in corso: «Il cantiere di via Tino Dappiano sta volgendo al termine, resta ancora da realizzare la nuova pavimentazione di fronte alla confraternita di San Bernardino. Nel tratto invece verso la scuola media la Sii, su nostra richiesta, ha convenuto sulla necessità di rifare la condotta della fognatura che è collassata in più parti. Poi verrà svolto anche un intervento sulla condotta del gas. Infine si procederà con l’asfaltatura della strada che avrà i sottoservizi nuovamente a posto».
La decisione è segna un passo significativo verso il miglioramento delle infrastrutture urbane di Crescentino, dimostrando l’impegno dell’amministrazione nel rendere la città più sicura e funzionale per i suoi abitanti.