castagneto po

Videosorveglianza, in arrivo 19 nuovi occhi elettronici in paese

Un modo concreto per contrastare truffe e furti. In questo modo le telecamere salgono a 60

Videosorveglianza, in arrivo 19 nuovi occhi elettronici in paese
Pubblicato:

Castagneto Po si prepara ad un'implementazione della videosorveglianza. Il Comune ha infatti ottenuto un finanziamento di 140.940 euro grazie al Decreto-legge 20 febbraio 2017, n. 14, recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città” convertito con modificazioni, dalla legge 18 aprile 2017, n. 48.

Videosorveglianza, in arrivo 19 nuovi occhi elettronici in paese

Patti per la sicurezza urbana e installazione di sistemi di videosorveglianza che viene cofinanziato con un importo a carico dell'Amministrazione Comunale di 102.060 euro.
Supera quindi i duecentomila euro la cifra stanziata per la sicurezza sul territorio.
«Grazie a questa importante somma abbiamo potuto avviare un progetto per l'installazione di diciannove punti di rilevamento che verranno collocati nelle vie di accesso al territorio di Castagneto Po aggiungendosi a quelli già presenti, per un totale di circa sessanta telecamere con compiti diversi di rilevazione», ha spiegato il sindaco di Castagneto Po, Danilo Borca.
«La gara è già stata affidata e contiamo di vedere installate e collaudate le telecamere entro fine aprile.
Probabilmente questo provvedimento non risolverà del tutto il problema dei furti sul territorio ma sarà un prezioso collegamento con le forze dell'ordine che vedranno facilitato il loro compito di controllo della zona.

Una collaborazione fattiva con i Carabinieri

La collaborazione con i Carabinieri di Chivasso è fattiva e proficua e le nuove telecamere filmeranno di fatto ogni punto di entrata e uscita dal Comune. Pur non disponendo di statistiche, il problema dei furti sul territorio è molto sentito: è una piaga che negli ultimi mesi ha registrato un triste aumento e che richiede delle misure in grado di limitarla. Le nuove telecamere saranno quindi un sistema non solo di controllo ma anche di supporto all'attività del Carabinieri e degli enti preposti». per tenere testa a questa situazione, nel mese di marzo, i volontari di Protezione Civile avevano avviato un’azione di monitoraggio sul territorio mentre l’amministrazione comunale aveva organizzato un incontro pubblico con i Carabinieri di Chivasso a cui aveva preso parte una buona parte della popolazione.
Importante è inoltre che i cittadini vengano costantemente aggiornati visto che truffatori e ladri sono sempre in agguato.

Seguici sui nostri canali